
Papa Francesco assume. No, non è uno scherzo perché la Santa Sede ha aperto numerose selezioni rivolte a diplomati e laureati per posizioni di lavoro da impiegato e tecnico nell'organizzazione vaticana. In particolare, sono disponibili diverse posizioni, soprattutto impiegatizie, nell'ambito della Segreteria per l'economia della Santa Sede. Vediamo nel dettaglio tutte le opportunità disponibili al momento e come candidarsi.
Per molti, realizzare il sogno di un'opportunità di lavoro in Vaticano potrebbe diventare realtà. La Segreteria per l'Economia, un ente responsabile della supervisione e vigilanza amministrativa, economica e finanziaria sulle istituzioni curiali, gli uffici e le entità associate alla Santa Sede, ha infatti annunciato diverse opportunità di impiego per diplomati e laureati.
Più nel dettaglio si tratta di una posizione per addetto ufficio acquisiti, di un posto per operatore audio/video specializzato in tecnica del suono, di un posto per tecnico impianti/chief systems engineer, e di un tecnico di trasmissioni Radio/Televisive occorre essere in possesso della laurea o del diploma di tecnico specializzato in trasmissioni radio/televisive.
Un altro posto disponibile è quello di redattore di Madrelingua Lingua Rumena, mentre si cerca anche uno junior auditor (revisore, ndr) in ambito finanziario e immobiliare. Nello stesso ambito ma più "avanzata" c'è la posizione di senior auditor in ambito finanziario e immobiliare. Altre due figure, in ultimo, sono quella di responsabile della compliance del settore finanziario e/o Immobiliare. Le opportunità contrattuali proposte prevedono un impiego a tempo indeterminato o, in alternativa, un contratto a tempo determinato di un anno, con possibilità di rinnovo.
Riguardo ai requisiti per le singole posizioni disponibili presso la Santa Sede, per il profilo di addetto ufficio acquisti serve la laurea in discipline economiche e/o giuridiche e un'esperienza di almeno 2-3 anni nell’ambito degli acquisti presso grandi società. Per il ruolo di operatore audio/video specializzato in tecnica del suono occorre invece la laurea in Ingegneria del Suono o equivalente ed esperienza di almeno 5 anni nella specifica mansione. Per la posizione di tecnico impianti/chief systems engineer è richiesta una laurea specialistica in Ingegneria Meccanica, Elettronica o Edile e l'iscrizione all’Albo lettera A civile/industriale.
Per la posizione di tecnico di trasmissioni radio/televisive occorre essere in possesso della laurea o del diploma di tecnico specializzato in trasmissioni radio/televisive. Per il ruolo di redattore serve il diploma o la laurea con formazione giornalistica. Per il lavoro di auditor serve la laurea specialistica in discipline economiche e un'esperienza di almeno 2 anni in revisione contabile (5 anni per la posizione più senior). Per le posizioni di responsabilità in ambito compliance immobiliare serve laurea ed esperienza di almeno 5 anni nella specifica mansione come per quella di risk manager operante in ambito finanziario e immobiliare per il quale è necessaria la laurea e un'esperienza di almeno 5 anni nella specifica mansione, con capacità nell’utilizzo degli strumenti informatici di reporting e Alm.
Dopo aver consultato le posizioni aperte in linea con il proprio profilo professionale, sul sito web della Santa Sede è possibile compilare il modulo online per candidarsi. Nel caso in cui non si trovi una posizione adatta al proprio profilo, è comunque possibile inviare una candidatura spontanea.