
Nestlé, multinazionale con casa madre in Svizzera impegnata in diversi settori alimentari, assume in Italia in questo momento almeno 35 persone per diversi ruoli e presso le diverse sedi italiane da nord a sud. I posti di lavoro proposti spaziano dal manutentore elettronico all'informatico, dall'informatore scientifico per prodotti nutrizionali al responsabile della sicurezza alimentare in stabilimento.
Come detto, le offerte di lavoro in Nestlé attive in Italia in questo momento sono oltre 35 e spaziano dai profili tecnici a quelli con background alimentare, fino agli informatori scientifici. Si tratta di opportunità di lavoro in quasi tutte le sedi italiane che fanno riferimento alla multinazionale: parliamo di brand noti come Perugina (dolciumi) o Purina (alimenti veterinari). Le sedi di lavoro previste sono in Lombardia (Assago), Umbria (San Sisto di Perugia) e Campania (Benevento). Ci sono anche una decine di opportunità che sono rivolte a neolaureati da inserire, prima di essere assunti, con la formula dello stage.
Per i requisiti specifici rimandiamo ai singoli annunci da consultare al link che vi forniamo al termine dell'articolo. In generale, per lavorare nei ruoli tipici legati alla produzione in Nestlé occorre una laurea in scienze alimentari o affine; sono richieste in molti casi anche le lauree in ingegneria, specie con indirizzo sulla sicurezza alimentare. Considerato il contesto multinazionale, per tutti i ruoli inclusi quelli di manutentore elettronico, è indispensabile un'ottima conoscenza della lingua inglese.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Nestlé cliccando qui: CLICCANDO QUI