
Dopo le 41 assunzioni avvenute nel corso del 2023, Olidata prosegue la sua ricerca di altrettanti professionisti per il 2024, inclusa la sede brianzola di Vimercate. L'annuncio proviene direttamente dall'azienda stessa, che, grazie agli ottimi risultati conseguiti nei precedenti 12 mesi e all'arrivo di nuovi giovani professionisti, continua a investire in risorse umane.
Il piano di assunzioni, iniziato lo scorso ottobre, è parte integrante della strategia di sviluppo e crescita del Gruppo. Questa campagna di recruiting sottolinea la volontà costante di investire nel valore che ogni nuova risorsa può apportare al contesto aziendale. Tale iniziativa è cruciale per prepararsi alle opportunità che Olidata prevede nel 2024, consolidando e rafforzando ulteriormente la propria strategia di crescita.
Le nuove assunzioni non solo hanno contribuito a consolidare la struttura aziendale, ma hanno anche creato un ambiente di lavoro dinamico e stimolante. Questo favorisce lo sviluppo professionale e la crescita individuale dei dipendenti. L'incremento delle competenze aziendali, grazie a questi nuovi ingressi, aggiunge valore a livello economico, sociale e culturale.
Particolare attenzione è rivolta ai giovani, con un'età media delle nuove risorse di 35 anni, contribuendo a abbassare l'età media aziendale a 39. Cristiano Rufini, Amministratore Delegato di Olidata SpA, sottolinea l'arricchimento della squadra di lavoro con nuove figure professionali e competenze. Rufini evidenzia l'importanza della formazione e della guida delle risorse per costruire il futuro dell'azienda, coinvolgendo attivamente le prossime generazioni nel processo decisionale aziendale.
I profili ricercati? Da quanto si apprende dalla voce stessa dell'Ad di Olidata, raccolta da MonzaToday, l'azienda si rivolge a giovani appassionati del web e dell'intelligenza artificiale, da far crescere in diversi ruoli di progettazione e sviluppo. Abbiamo verificato direttamente sul sito web dell'azienda se c'è corrispondenza tra quanto affermato e le selezioni attualmente in corso: in effetti risulta già aperta una prima ricerca per la posizione di "junior consultant" (consulente al primo impiego, ndr), proprio per le aree web ed intelligenza artificiale. Non sono richieste esperienze professionali precedenti, ma è necessaria ovviamente una buona base di conoscenze informatiche.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Olidata CLICCANDO QUI e selezionando la posizione d'interesse.