Pattern

Lavorare in banca, Unicredit assume diplomati e laureati: come candidarsi

Lavorare in banca, Unicredit assume diplomati e laureati: come candidarsi

Unicredit, una delle più importanti banche in Italia e in Europa, continua ad offrire nuove opportunità di lavoro a profili giovani. Ne abbiamo già parlato riguardo alle assunzioni a tempo indeterminato per le filiali in alcune regioni del Nord, ne riparliamo oggi per un'opportunità di lavoro nell'ambito dell'assistenza alla clientela per i servizi online offerti da Unicredit in tutta Italia.

La proposta è rivolta a candidati anche senza esperienza che seguiranno un percorso di apprendistato professionalizzante per svolgere poi il lavoro di addetto alla banca digitale. Si tratta di un'opportunità che prevede poi la conferma con contratti di lavoro a tempo indeterminato. Più in particolare, i candidati che saranno inseriti in Unicredit lavoreranno nella divisione "Buddybank". Si tratta del primo modello di filiale remota "digitale e conversazionale" di UniCredit che ha un servizio clienti attivo 365 giorni l’anno, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Tramite l’app buddybank Unicredit eroga servizi bancari fruibili in qualsiasi momento della giornata.

L’addetto banca digitale Unicredit gestirà dunque la relazione a distanza con i clienti da subito, principalmente tramite chat, sin dall’apertura del conto corrente Buddybank. Le figure inserite in organico da Unicredit saranno inoltre responsabili dello sviluppo commerciale del portafoglio clienti e si occuperanno di gestione proattiva del rischio oltre che dell’aggiornamento continuo della normativa e policy aziendali.

La ricerca di Unicredit è rivolta a diplomati o neolaureati, anche senza esperienza specifica, da inserire con contratto di apprendistato professionalizzante per una successiva assunzione a tempo indeterminato. Più in particolare, i requisiti del candidato ideale sono: un diploma tecnico, liceale oppure una laurea di I o II livello con ottima votazione, una buona conoscenza della lingua inglese e dimestichezza nell’utilizzo delle tecnologie web. Si richiedono inoltre buone capacità organizzative individuali, di problem solving e di lavoro in team e infine disponibilità a lavorare su turni di 6 ore, 7 giorni su 7, per un totale di 36 ore settimanali, con distribuzione nell’intero arco degli orari contrattualmente previsti.

Gli interessati possono candidarsi direttamente sul sito web di Unicredit cliccando QUI.

Share: