Pattern

Ferrari assume 250 persone nel 2024, le prime 120 entro gennaio: i dettagli e come candidarsi

Ferrari assume 250 persone nel 2024, le prime 120 entro gennaio: i dettagli e come candidarsi

Ferrari ha annunciato 250 nuove assunzioni entro il primo semestre del 2024, di cui la metà sono programmate per il mese di gennaio. La prestigiosa casa automobilistica ha inoltre messo in campo una serie di iniziative per rafforzare la sua connessione con i dipendenti, tra cui spicca l'accordo su un nuovo premio di produzione. Tornando alle nuove assunzioni, sono dunque oltre 100 quelle che saranno perfezionate entro un mese e mezzo circa presso la storica sede di Maranello (Modena): gli annunci di selezione per diversi profili sono già stati pubblicati sul sito dedicato alle carriere in Ferrari.

Come logico aspettarsi, la quasi totalità delle nuove opportunità di lavoro in Ferrari sono rivolte a profili tecnici, laureati in ingegneria. Tra le posizioni aperte in questo momento ce ne sono alcune rivolte a neolaureati o laureandi in ingegneria meccanica e gestionale, privi di esperienza, che l'azienda intende far crescere come i tecnici del futuro. Poi ce ne sono altre per profili che hanno già maturato una qualche esperienza professionale: si tratta delle posizioni di specialista di sistemi di sicurezza passiva, specialista di gestione/controllo qualità, specialista di omologazione dei veicoli.

Riguardo alle iniziative che, oltre alle nuove assunzioni, Ferrari sta mettendo in campo in questi giorni c'è la firma di un nuovo accordo per il premio di competitività in collaborazione con le organizzazioni sindacali Fim, Uilm e Fismic, e l'espansione del programma di welfare. "La Ferrari è fatta di persone, che sono state, sono e saranno costantemente al centro della nostra attenzione – ha commentato Benedetto Vigna, Ceo di Ferrari – Queste iniziative rispondono al desiderio di dare un riconoscimento al senso di appartenenza che ci rende unici e di continuare a rafforzarlo in questo viaggio di ricerca continua dell’eccellenza". Il nuovo accordo, che sarà valido per il quadriennio 2024-2027, prevede che il premio di competitività possa arrivare a superare i 17mila euro e ai dipendenti sarà data l’opportunità di convertire, su base volontaria, parte del valore in azioni della società, fino a un massimo di 3mila euro all’anno.

Come detto in precedenza, le ricerche di personale attualmente in corso riguardano profili di laureati in ingegneria gestionale e meccanica, con o senza esperienza professionale, a seconda della posizione da occupare. I contratti proposti sono tutti di assunzione a tempo indeterminato presso la sede di Maranello (Modena). In vista delle 250 assunzioni previste entro i primi 6 mesi del 2024, è anche possibile inviare una candidatura spontanea, cioè non in risposta ad un annuncio per una posizione vacante.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Ferrari CLICCANDO QUI e selezionando la posizione d'interesse (inclusa la candidatura spontanea).

Share: