
Saipem è una delle maggiori aziende al mondo nella costruzione di impianti e infrastrutture per l'energia, con 30mila dipendenti e attività in 60 paesi. Fondata in Italia nel 1957, Saipem è da sempre una palestra per decine di professionisti della progettazione, ingegneri. Le opportunità di lavoro disponibili, anche per profili di neolaureati, sono sempre consistenti: in questo articolo segnaliamo alcune delle selezioni in corso per assunzioni a tempo indeterminato presso le sedi di Fano (Pesaro-Urbino) e Milano.
- ingegnere junior Materiali-Corrosione (MATER), per la sede di Fano.
Si tratta di una figura da inserire nello staff del Dipartimento di Tecnologie Materiali presso il Fano Offshore Engineering Hub di Saipem. Le responsabilità della posizione includono la selezione materiali, valutazioni della corrosione e revisione della documentazione dei fornitori.
- esperto ingegnere prevenzione perdite, sede di Fano.
n questo caso si tratta di una posizione presso il Dipartimento Subsea Loss Prevention, che avrà la responsabilità di condurre valutazioni del rischio e attività legate alla sicurezza.
- stage Hr generalist, dipartimento Drilling, sede di Milano.
Si tratta di un'opportunità per neolaureati interessati alle risorse umane che si occuperanno di supportare le attività legate alla perforazione.
- responsabile M&A (merger & acquisition), sede di Milano
Si tratta di una figura che guida le operazioni di M&A e le transazioni straordinarie per il Dipartimento Legale.
- business lawyer (avvocato), sede di Milano.
Offre assistenza legale a diverse funzioni aziendali, specializzandosi in risoluzione delle controversie, energia e diritto delle costruzioni.
- document controller settore eolico (Offshore Wind), sede di Milano.
Si tratta di un profilo che assiste il Proposal Manager nello sviluppo di proposte per progetti eolici offshore.
- esperto Ingegnere Metodi Offshore, sede di Fano.
Lavora con il team di Ingegneria di Installazione Subsea su progetti di installazione offshore.
Per la posizione di ingegnere junior materiali-corrosione si richiede una laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, Chimica o dei Materiali. Per il ruolo di esperto ingegnere prevenzione perdite, Saipem cerca candidati con una laurea Magistrale in Ingegneria Chimica o Prevenzione e Sicurezza ed esperienza professionale nel ruolo. Per lo stage come HR generalist il requisito di base per accedere all'opportunità è il diploma di Istituto Nautico o equivalente.
Per il ruolo di responsabile M&A si cercano invece candidati con una laurea in Giurisprudenza e almeno 10 anni di esperienza in M&A in grandi aziende o società quotate. Per la posizione di business lawyer sono richieste laurea in Giurisprudenza e 3-5 anni di esperienza in studi legali internazionali. Per la posizione di document controller si richiedono diploma in discipline pertinenti e almeno 3 anni di esperienza nel ruolo. Infine, per la posizione di esperto ingegnere metodi offshore, Saipem si rivolge a candidati con laurea in Ingegneria Meccanica, Aerospaziale o Aeronautica e 3-5 anni di esperienza pertinente al ruolo.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura tramite il sito web del Gruppo Saipem CLICCANDO QUI e scegliendo la posizione d'interesse.