Pattern

Intesa Sanpaolo Vita assume neolaureati, informatici e specialisti assicurativi: requisiti e come candidarsi

Intesa Sanpaolo Vita assume neolaureati, informatici e specialisti assicurativi: requisiti e come candidarsi

Intesa Sanpaolo Vita è una compagnia assicurativa italiana, parte del gruppo Intesa Sanpaolo. In questo momento offre alcune opportunità di lavoro a profili di informatici e specialisti del settore assicurativo, oltre che a neolaureati, da inserire nella propria sede centrale di Milano. Intesa Sanpaolo Vita si occupa principalmente di fornire servizi assicurativi, inclusi prodotti come polizze vita, polizze danni e altri servizi correlati.

Queste le ricerche in corso attualmente per la sede di Intesa Sanpaolo Vita a Milano:

  • specialista informatico in ambito contabilità e bilancio su piattaforma SAP.

Intesa Sanpaolo Vita assume un profilo di informatico che si occuperà di analisi, disegno e implementazione di sistemi di Datawarehouse su piattaforma SAP BW/4HANA e processi di contabilità tecnica e generale civilistica e IFRS17, basati su SAP FPSL e SAP 4Hana.

  • specialista attuario in pianificazione e controllo metriche di valore.

Questa figura si occuperà di: Business Plan, Budgeting e forecasting a livello di Divisione; controllo mensile degli andamenti economici, patrimoniali e finanziari per la società rispetto al Budget rispetto al Forecast Misurazione e analisi di valore sia sul portafoglio In Force sia sul New Business. Parteciperà inoltre ai processi delle misurazioni ORSA annuali, allo sviluppo del nuovo sistema di controllo IFRS17 (strumenti, reportistica) e fornirà supporto nelle analisi richieste dall'alta direzione e/o dal Gruppo ISP.

  • neolaureati per stage nell'area liquidity management.

L'opportunità è rivolta a ragazze e ragazzi che abbiano appena conseguito una laurea. Saranno collocati all'interno di un team che si occuperà di Liquidity Management dove effettueranno analisi di dettaglio, con elaborazione dati e produzione di documenti di sintesi, attraverso l'uso di strumenti Office. Opereranno in coordinamento con le altre funzioni per presidiare il processo dei TIT (tassi interni di trasferimento) e potranno apprendere le logiche del servizio utilizzando le piattaforme specialistiche del ruolo oltre ad approfondire le dinamiche che caratterizzano la Divisione.

Per la posizione di specialista informatico in ambito contabilità e bilancio su piattaforma SAP, si cerca un candidato in possesso dei seguenti requisiti: esperienza di circa 3 anni sul sistema SAP B/W e S4HANA e conoscenza di base del modulo SAP FPSL; solida conoscenza delle piattaforme SAP B/W, FPSL, S4Hana, il modulo SAC (SAP Analytics cloud); esperienza presso aziende del settore Assicurativo, in particolare sui processi di contabilità analitica e contabilità generale Civilistica, IAS, IFRS17; capacità di gestione e coordinamento di progettualità anche complesse. Completano il profilo capacità di autonomia e spiccate doti di problem solving.

Per la posizione di specialista attuario in pianificazione e controllo metriche di valore, si richiedono esperienza maturata di almeno 5 anni in società assicurative, di consulenza o affini nel business vita (gradite esperienze nel comparto danni) sono necessarie una laurea in Economia/ Statistica/Scienze attuariali, conoscenza dei principi contabili IFRS17 e/o Solvency 2, ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e Power Point, conoscenza ed utilizzo di piattaforme attuariali vita.

Per quanto riguarda gli stage per neolaureati, invece, Intesa Sanpaolo Vita si rivolge a candidati con laurea in Discipline Economiche o Finanziarie e/o un Master o specializzazioni in ambito Finanza, Risk management, tesoreria. Sono requisiti apprezzati capacità relazionali, capacità di analisi ed elaborazione dati, capacità di sintesi e rappresentazione, proattività e attitudine al lavoro in team. Rappresentano un vantaggio la conoscenza delle tecniche di controllo di gestione, in particolare sulle tematiche di "finanza/gestione della liquidità" e dei principi e disposizioni Basilea III, in particolare in merito agli indicatori regolamentari LCR e NSFR. Completano il profilo dei candidati ideali la conoscenza degli strumenti informatici di produttività individuale e della lingua inglese.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web del Gruppo Intesa Sanpaolo CLICCANDO QUI e selezionando la posizione d'interesse.

Share: