
EssilorLuxottica, gruppo leader nel settore dell'occhialeria con 180mila dipendenti in tutto il mondo, offre consistenti opportunità di lavoro anche in Italia. In questo momento sono aperte diverse ricerche rivolte a profili specializzati di tipo tecnico e commerciale, presso diverse sedi aziendali in Italia tra cui quelle di Milano e Agordo (Belluno). Di seguito alcune delle più recenti posizioni aperte in azienda.
- Senior e-commerce business analyst, sede di Milano.
Questa posizione si occupa di: reporting e analisi dei dati su base giornaliera/settimanale per il team e per il top management dell'e-commerce (dati provenienti da diverse fonti e strumenti); analisi ad hoc e “data based deep dive” su argomenti, problematiche e domande aziendali per favorire la crescita del business online (vendite); analisi e reporting per incontri programmati dedicati con il top management e il team finanza (budget, business review settimanali, business review mensili); supporto ai responsabili dell'e-commerce nei processi di budgeting e previsione; collaborazione con i responsabili e-commerce regionali nell'analisi dei KPI dell'e-commerce per l'intero funnel del sito (traffico, UV, CR, CTR, AOV, AUR, Ricavi, Ordini…).
- Concept luxury creative designer, sede di Agordo.
EssilorLuxottica cerca un creative designer che contribuisca ad esplorare nuove soluzioni tecnico-estetiche per i prodotti eyewear, e a migliorare i processi che porteranno alla definizione dei nuovi prodotti. In questo lavoro avrà l'obiettivo di progettare un nuovo paio di occhiali dalla bozza al 2D-3D e rendering, stampa 3D e tutti i processi di prototipazione/industrializzazione.
- Automation software manager, sede di Agordo.
In qualità di Automation Software Manager, la persona assunta entrerà a far parte e coordinerà un gruppo di sviluppatori software (HMI, sistemi di visione, programmazione robot) e supporterà il team di automazione di Luxottica definendo i requisiti tecnici e le specifiche relative alla programmazione delle macchine automatizzate.
- Seo specialist, sede di Milano.
Lo specialista SEO è responsabile dell'implementazione delle strategie SEO su varie proprietà di e-commerce di EssilorLuxottica. Può comprendere rapidamente le tecnologie client e la base di codice. Analizza, revisiona e implementa modifiche tecniche ai siti web con l'obiettivo di ridurre gli errori di Google, semplificare la navigazione dei Bot nel backend e aumentare il posizionamento organico sui motori di ricerca. Fornisce consulenza sulle opportunità di contenuto e collabora con le parti interessate interne per raggiungere i risultati attesi.
Per la posizione di Senior e-commerce business analyst, l'azienda si rivolge a candidati con esperienza di 4/5 anni in settori affini, competenza avanzata in Microsoft Excel (ovvero macro, pivot, power pivot, ricerche, VBA), buona conoscenza degli strumenti Anatytics come Adobe Analytics o GA. È preferibile inoltre la conoscenza di base o buona di ContentSquare, mentre serve anche la capacità di creare presentazioni potenti con approfondimenti e consigli. È indispensabile infine la conoscenza dell'inglese.
Per la posizione di Concept luxury creative designer si cerca un candidato con esperienza nella progettazione/sviluppo di prodotti di lusso (gioielli, moda, automobilistico, interior design, architettura, ...), in grado di lavorare in modo autonomo e di completare i propri compiti in tempo. Deve essere profondamente appassionato del mondo della prototipazione e della fisica dei materiali. Deve essere curioso e proattivo nel proporre nuove soluzioni creative e funzionali e disponibile a trasferirsi a Belluno (Agordo).
Per la posizione di Automation software manager EssilorLuxottica cerca laureati tecnici che amano le sfide e prendono sul serio le loro responsabilità, che vedono sempre soluzioni, appassionati delle tendenze tecnologiche per abilitare processi e risultati di automazione. Devono avere forti capacità di facilitazione e comunicazione, essere i in grado di presentare informazioni a tutti i livelli dell'organizzazione, parlare fluentemente italiano e inglese ed essere disponibili a trasferirsi all'estero.
Per la posizione di Seo specialist si cercano candidati laureati in informatica/ingegneria informatica con competenza nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), capacità di comprendere le prestazioni di scansione analizzando direttamente i log del sito Web del database. Servono anche esperienza di lavoro con HTML/CSS, librerie JavaScript e strumenti di amministrazione di siti Web, esperienza con strumenti SEO di terze parti (Screaming Frog, Brightedge, Botify, SemRush ecc.), esperienza con l'analisi di siti Web utilizzando una varietà di strumenti di analisi tra cui Adobe Analytics e Google Analytics, competenza in MS Excel, PowerPoint e Word, conoscenza dell'inglese.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito EssilorLuxottica CLICCANDO QUI e selezionando la posizione d'interesse.