Pattern

Enel assume 30 profili per diverse sedi italiane: requisiti e come candidarsi

Enel assume 30 profili per diverse sedi italiane: requisiti e come candidarsi

Enel, la più grande azienda energetica italiana, ha aperto almeno 30 ricerche di personale tecnico da inserire nel proprio organico. Più in particolare, le opportunità segnalate in questo articolo riguardano la divisione aziendale denominata Gridspertise Si tratta di un'organizzazione specializzata nelle reti di distribuzione elettrica su scala globale, creata nel 2021 come esito dell’esperienza ventennale di Enel nella digitalizzazione delle reti.

Queste alcune delle figure ricercate:

  • ingegnere di test software, sede di lavoro Milano

Questa figura si occupa di diverse attività tra cui: la definizione delle strategie di test e stesura delle relative specifiche di test per la produzione dei dispositivi elettronici prodotti sotto la proprietà intellettuale di Gridspertise; la definizione delle librerie software per l'implementazione dei comandi di lavorazione utilizzati dagli Automatic Test Equipment (ATE); lo sviluppo degli strumenti SW utilizzati dall'EMS per la comunicazione con i dispositivi elettronici Gridspertise.

  • project manager, sede di lavoro Milano.

Questo profilo si occupa di: pianificazione delle attività e delle risorse; organizzare e motivare un team di progetto; controllare la gestione del tempo. Di sua competenza anche la stima dei costi e sviluppo del budget, a soddisfazione del cliente, l'analisi e gestione del rischio di progetto, il monitoraggio dei progressi, la gestione dei report e della documentazione necessaria.

  • contabili gestione fornitori, sedi di lavoro Milano e Roma.

In qualità di contabile nel campo della governance del portafoglio prodotti per lo sviluppo tecnologico, questa figura è responsabile di: creare e gestire i contratti con i fornitori; gestire contabilità, fatture e pagamenti dei fornitori. Svolge inoltre il reporting delle principali informazioni contabili e riferisce lo stato di avanzamento del budget al responsabile della funzione.

Per la posizione di ingegnere di test software, sono necessari i seguenti requisiti: laurea magistrale preferibilmente in Ingegneria Elettronica o Ingegneria Informatica; un anno di esperienza nel ruolo di sviluppatore SW di SW per il testing di prodotti elettronici; conoscenza delle misure elettroniche in ambiente di laboratorio (capacità nell'uso delle principali apparecchiature di laboratorio, quali oscilloscopio, analizzatore di spettro, multimetro, ecc.). Servono anche esperienza nella definizione e aggiornamento delle specifiche di test e nella risoluzione di problemi software/firmware su prodotti elettronici industriali o automobilistici soggetti a difetti/guasti. Completano il profilo del candidato ideale: conoscenza dei principali linguaggi di programmazione: C-Sharp, JAVA, C++, Python, Visual Basic, Labview; conoscenza del pacchetto Office: Word, Excel, Power Point; inglese fluente. La conoscenza del portoghese e dello spagnolo costituirà un plus.

Per le posizoni di project manager Enel si rivolge a candidati con laurea triennale/magistrale preferibilmente in Ingegneria Gestionale/Elettronica/Informatica, Economia, Statistica o Matematica ed almeno 5 anni di esperienza nel ruolo. La certificazione PMI o AGILE è considerata un plus. Sono necessarie inoltre: ottima conoscenza degli strumenti software di gestione dei progetti, delle metodologie e delle migliori pratiche; ottima conoscenza di Microsoft Office (in particolare Excel, Power Point, Project); ottima conoscenza della suite Atlassian (Jira, Confluence ecc.). Sono fondamentali per il ruolo anche forti capacità analitiche e una naturale affinità per i numeri, atteggiamento costante all'apprendimento e allo sviluppo personale, attenzione ai dettagli, disponibilità a scavare in profondità nei dettagli per sistemare le cose.

Per il ruolo di contabile si cercano candidati con diploma di scuola superiore/Laurea/Laurea magistrale preferibilmente in Economia/Ingegneria gestionale e 2 anni di esperienza nel ruolo. Servono inoltre: conoscenza professionale di SAP; conoscenza professionale della contabilità industriale; esperienza nella gestione dei contratti e nella gestione dei fornitori; conoscenza professionale di Microsoft Power BI; conoscenza professionale della suite Microsoft Office

E' possibile candidarsi ad una di queste opportunità di lavoro direttamente sul sito Enel CLICCANDO QUI.

Share: