Pattern

Bonus 800 euro per sei mesi ai lavoratori autonomi in difficoltà: ecco chi spetta

Bonus 800 euro per sei mesi ai lavoratori autonomi in difficoltà: ecco chi spetta

Il governo ha deciso di introdurre una nuova misura di sostegno al reddito, rivolta ai lavoratori autonomi. Si tratta di una sorta di cassa integrazione per i professionisti e le piccole partite Iva che perdono il lavoro e vedono quindi crollare il proprio reddito. La platea sarà allargata: potranno infatti accedere al sostegno tutti quei professionisti e quelle partite Iva che hanno dichiarato un reddito fino a 12 mila euro. La nuova misura prende il nome di Iscro, Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa.


Ma cos'è l'Iscro in sostanza? Come anticipato, è una sorta di cassa integrazione per i professionisti e le piccole partite Iva che perdono il lavoro e vedono quindi crollare il proprio reddito. Le persone che usufruiranno della misura potranno contare su un assegno che va da 250 a 800 euro e che sarà erogato dall’Inps per sei mesi. La prima novità rispetto alle precedenti misure di sostegno al reddito dei lavoratori autonomi e P.IVA è che la platea sarà allargata. Potranno infatti accedere al sostegno tutti quei professionisti e quelle partite Iva che hanno dichiarato un reddito fino a 12 mila euro. Nella prima sperimentazione di questa norma, invece, il reddito era stato fissato a 8.145 euro.


Per richiedere il bonus sarà necessario dimostrare di aver subito una “perdita” del proprio reddito di almeno il 70% rispetto ai due anni precedenti. Di fatto un vero e proprio crollo del fatturato. L'importo dell'assegno erogato dall'Inps sarà pari al 25 per cento dei redditi, su base semestrale, dichiarati dal professionista o dalla Partita Iva nei due anni precedenti all’anno prima di quello in cui è stata effettuata la domanda. Il risultato di questo conteggio avrà un doppio limite, uno inferiore e uno superiore: l’assegno che sarà versato dall’Inps non potrà infatti superare gli 800 euro al mese per sei mesi, ma non potrà nemmeno essere inferiore a 250 euro.


Come si richiede il bonus Iscro? Occorre fare domanda all’Inps, avendo però determinati requisiti. Per poter presentare la domanda, la partita Iva infatti dovrà essere stata attivata da almeno tre anni. Inoltre, chi richiede l'Iscro non dovrà essere titolare di una pensione e non dovrà nemmeno percepire l'assegno di inclusione.

Share: