Pattern

Lavoro nell'alimentare, La Doria assume in Basilicata, Campania ed Emilia Romagna

Lavoro nell'alimentare, La Doria assume in Basilicata, Campania ed Emilia Romagna

La Doria Spa, tra le principali food company italiane attive nella trasformazione del pomodoro, dei legumi, dei sughi e delle bevande, ha avviato nuove selezioni di personale. Le opportunità riguardano sia il periodo della campagna pomodoro sia l’ampliamento dell’organico negli stabilimenti in Campania ed Emilia-Romagna.

Le posizioni aperte sono rivolte in prevalenza a ruoli operativi e di controllo qualità, con contratti stagionali o a termine. Le opportunità di lavoro sono segnalate sul sito ufficiale carriere.gruppoladoria.it; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

POSIZIONI APERTE

Le figure attualmente ricercate sono:

  • Controllo cernita (stabilimenti di Lavello – Basilicata e Faenza – Ravenna).
  • Carrellisti/mulettisti (stabilimenti in Campania, Lavello e Salerno).

REQUISITI RICHIESTI

Per entrambe le posizioni sono richiesti i seguenti requisiti di base:

  • Maggiore età (o compimento dei 18 anni entro l’inizio della campagna);
  • Possesso di un mezzo proprio o possibilità di raggiungere autonomamente il luogo di lavoro;
  • Disponibilità a lavorare su turni avvicendati, in orari notturni e nei giorni festivi;
  • Impegno a frequentare i corsi di formazione previsti e a sottoporsi alle visite mediche obbligatorie.

REQUISITI SPECIFICI

Per i ruoli di carrellisti/mulettisti è considerata preferenziale una precedente esperienza nella gestione logistica con muletto.

COME CANDIDARSI

Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "carriere" del sito web Gruppo La Doria; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: