
ATM, l'Azienda milanese dei trasporti pubblici, ha aperto una selezione rivolta a candidati neolaureati. ATM è una delle aziende che investe costantemente nei giovani talenti, da far crescere professionalmente all'interno delle proprie divisioni aziendali. A tal scopo ha creato il "Campus ATM", che l'azienda definisce "accademia delle professionalità". Nello specifico si tratta di un centro di formazione che progetta, coordina e realizza tutte le strategie e le iniziative di sviluppo del personale già in organico in ATM e di tutti i nuovi assunti. Attraverso percorsi di formazione di tipo tecnico e comportamentale, ogni dipendente è accompagnato nell’aggiornamento delle proprie competenze professionali dalla fase di inserimento in azienda e poi in modo continuativo durante tutto il percorso professionale in azienda.
Tornando alla selezione oggetto di questo articolo, i neolaureati assunti in ATM trovano posto in diverse divisioni aziendali. In particolare, profili di laureati vengono impiegati nella divisione che si occupa del servizio di assistenza clienti, in quella che si occupa del controllo della circolazione dei treni (in particolare i laureati tecnici ed informatici). Poi ci sono le divisioni che si occupano di progettazione e manutenzione dei materiali e dei mezzi a disposizione dell'azienda: anche qui, gli inserimenti di neolaureati sono una costante di ATM.
Questi i requisiti richiesti per la selezione attualmente aperta in ATM rivolta a neolaureati:
- laurea preferibilmente magistrale in ambito scientifico, economico o giuridico;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- padronanza dei principali applicativi Office;
- propensione al miglioramento continuo, di se stessi e delle attività gestite;
- capacità di ascolto e di comunicazione;
- capacità di lavorare in team;
- capacità di affrontare le situazioni con coinvolgimento ed entusiasmo.
L'azienda fa sapere che rappresenta un requisito preferenziale una precedente esperienza, seppur breve, in aziende di grandi dimensioni e caratterizzate da elevata complessità organizzativa. È possibile inviare la propria candidatura direttamente tramite il sito internet dedicato al lavoro in ATM.