Pattern

Poste Italiane assume portalettere, candidature entro il 30 ottobre

Poste Italiane assume portalettere, candidature entro il 30 ottobre

Poste Italiane ha aperto una nuova selezione per assumere portalettere, i "postini", in tutta Italia. Si tratta di una delle campagne di reclutamento che l'azienda avvia generalmente ogni 3 mesi. La scadenza per candidarsi a questa selezione è fissata al 30 ottobre 2023.


I portalettere, come dice la parola stessa, si occupano della consegna della corrispondenza per conto di Poste Italiane. Il lavoro è svolto tramite l'utilizzo di un mezzo a motore e questo incide sui requisiti richiesti per partecipare alla selezione, come vedremo più avanti. Secondo le ultime informazioni disponibili, un portalettere di Poste Italiane guadagna circa 1312 euro al mese. E' bene ricordare che, al di là degli orari che per il tempo pieno sono simili a quelli di molti altri impieghi, quello del postino è un lavoro impegnativo che deve essere svolto in qualsiasi condizione climatica e ambientale, anche non agevole, come le zone rurali e montane.


Tornando alla selezione per portalettere con termine delle candidature fissato al 30 ottobre 2023, Poste Italiane fa sapere che le regioni/province di assegnazione verranno determinate in base alle necessità aziendali. In fase di candidatura, è possibile indicare una sola preferenza geografica, ma in ogni caso Poste Italiane darà priorità alle sue esigenze di organico nelle diverse province/regioni. Il contratto proposto è a tempo determinato, con durata in relazione alle specifiche esigenze dell'azienda.


Per partecipare alla selezione occorre possedere un diploma di scuola media superiore, conseguito con votazione minima di 70/100, o un diploma di laurea con votazione minima di 102/110. Occorre inoltre possedere una patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali; per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo. Non sono invece richieste conoscenze specialistiche.


La selezione prevede una prova attitudinale che consiste in un test, ed una pratica che prevede un test di guida. Solo i candidati selezionati riceveranno una email da Poste Italiane all'indirizzo e-mail fornito durante la candidatura. Questa email conterrà il link al test di selezione per il ragionamento logico e tutte le istruzioni necessarie per completarlo.


Coloro che supereranno con successo la prima fase di selezione, potrebbero essere contattati da Poste Italiane per completare il processo di selezione. Questa fase include un test di guida su un motomezzo 125 cc completamente carico di posta e un colloquio. È importante sapere che il superamento del test di guida è un requisito fondamentale per l'assunzione.

E' possibile candidarsi direttamente sul sito di Poste Italiane CLICCANDO QUI.

Share: