
Save The Children Italia sta cercando nuove figure professionali per le sue sedi in Italia e all'estero. Come parte della rete di associazioni umanitarie nazionali che aderiscono a Save the Children International, l'organizzazione indipendente più grande e importante per la difesa dei diritti dei bambini, Save The Children Italia è impegnata a migliorare la vita dei bambini e degli adolescenti.
Le opportunità di lavoro presso Save The Children Italia sono rivolte a diplomati o laureati in diversi ambiti, a vari livelli di carriera, e possono anche essere aperte a coloro che non hanno esperienza lavorativa specifica. Requisiti comuni includono una fluente conoscenza della lingua inglese e buone competenze informatiche. I candidati selezionati vengono assunti principalmente con contratti di lavoro a progetto, a tempo determinato o a tempo indeterminato, con durata variabile in base alle opportunità professionali offerte. Le retribuzioni per le posizioni aperte attualmente possono variare da 25.000 a 46.000 Euro annui.
Save The Children ha la sua sede principale a Londra, fondata nel 1919 da Eglantyne Jebb, un'attivista inglese profondamente colpita dalle difficili condizioni in cui si trovavano i minori in Europa dopo la prima guerra mondiale. Oggi, l'organizzazione opera in ben 122 Paesi nel mondo e conta oltre 25.000 collaboratori. In Italia, Save The Children è rappresentata da Save The Children Italia, un'organizzazione non profit fondata nel 1998, che si impegna in vari progetti per promuovere i diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.
Save The Children offre anche opportunità di lavoro per studenti e neolaureati. È possibile svolgere stage extracurriculari di circa 6 mesi a Roma o Milano, oppure stage curriculari. Inoltre, è possibile acquisire esperienza tramite il Servizio Civile Nazionale.
Save The Children opera in 122 paesi nel mondo e al momento sono disponibili posizioni aperte in diverse aree geografiche. Tra le destinazioni interessate vi sono Bangladesh, Belgio, Congo, Haiti, Iraq, Giordania, Niger, Panama, Senegal, Singapore, Somalia, Ucraina e Regno Unito.
Save The Children Italia offre un'opportunità unica di contribuire alla realizzazione di progetti significativi per migliorare la vita dei bambini e degli adolescenti. Per ulteriori informazioni sulle posizioni aperte e accedere direttamente alle modalità di candidatura, CLICCA QUI