Pattern

Trenitalia cerca urgentemente macchinisti a tempo indeterminato e apprendistato

Trenitalia cerca urgentemente macchinisti a tempo indeterminato e apprendistato

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca con urgenza:

  • Macchinisti a tempo indeterminato
  • Macchinisti in apprendistato

Figura storica e protagonista del mondo ferroviario, i Macchinisti sono responsabili della conduzione dei nostri treni ed interagiscono quotidianamente con apparecchiature innovative ed altamente tecnologiche. Sono responsabili del trasporto delle persone garantendo loro un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza, anche in situazioni stressanti. Sono responsabili del controllo del treno. Verificano, prima della partenza e durante il viaggio, le condizioni del treno segnalando prontamente eventuali criticità ed intervenendo per la loro risoluzione secondo le procedure di sicurezza previste.

Ecco la descrizione delle figure professionali ricercate:

MACCHINISTI A TEMPO INDETERMINATO

La ricerca attualmente aperta riguarda Macchinisti da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per la sede di Milano. Si richiede il possesso di un Diploma di scuola superiore quinquennale e il possesso della Licenza di Condotta Treni + Certificato Complementare tipo B1 o B2, comprendente la conoscenza di almeno una unità di trazione elettrica, entrambi in corso di validità. Requisiti preferenziali sono la residenza in Lombardia e la conoscenza di almeno una unità di trazione diesel. Il luogo di lavoro sarà Milano. Il contratto sarà una assunzione a tempo indeterminato. Il form di candidatura deve essere compilato e inviato entro il prossimo 6 luglio 2023

MACCHINISTI IN APPRENDISTATO

Ai diplomati da inserire in un percorso di formazione professionalizzante per Macchinista in Trenitalia si richiede una età compresa tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento e un diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione a indirizzo sportivo. Il voto di diploma può essere utilizzato come requisito preferenziale. Il contratto proposto è quello di apprendistato professionalizzante. La ricerca riguarda candidati preferibilmente residenti nelle regioni Basilicata, Campania e Veneto, dove avverrà l’inserimento lavorativo. Il form di candidatura deve essere compilato e inviato entro il 3 luglio

Come già indicato, i termini entro i quali le candidature devono essere inviate scadranno fra pochi giorni (6 e 3 luglio). E’ possibile candidarsi direttamente e in pochi minuti compilando il form del Gruppo Ferrovie dello Stato, CLICCANDO QUI


Share: