
Entro la fine del 2023 Penny Market punta ad assumere oltre un migliaio di persone nei suoi supermercati discount in tutta Italia. Penny Market è presente in Italia dal 1994 e conta oltre 400 supermercati sul territorio nazionale, serviti da 7 centri di distribuzione. Nel nostro Paese impiega, al momento, più di 4.200 lavoratori.
Le assunzioni in programma sono in gran parte dovute al programma di sviluppo della catena di supermercati, appartenente al Gruppo tedesco REWE: per il 2023 Penny Market prevede un investimento di quasi 100 milioni di euro, più ulteriori 47 milioni di euro finalizzati all’avvio di circa 20 negozi e alla ristrutturazione di quelli già operativi. Il programma, segue la crescita aziendale che ha già contrassegnato il 2022. Anno chiuso con ricavi per quasi 1,5 miliardi di euro e con la conquista di una quota di mercato del 6% nel canale discount.
Ancor più ambiziosi appaiono poi gli obiettivi cui punta il Gruppo da qui al 2025. Nel prossimo biennio si mira a realizzare un giro d’affari di 2 miliardi di euro, una rete vendita da 500 supermercati e un organico composto da ben 8.000 risorse. L’insegna continua dunque a crescere ed a cercare personale.
Le nuove assunzioni di Penny Market sono rivolte alle figure tipicamente impiegate nei supermercati. Tra i profili più cercati figurano quelli da impiegare in area vendite e nella gestione dei punti vendita: addetti vendita, specialisti di reparto (macelleria, gastronomia, banco, ecc.), direttori di negozio e assistenti per la Direzione Acquisti. Nuove opportunità di lavoro in Penny Market riguardano anche i centri distributivi del Gruppo, con selezioni per magazzinieri e addetti alla logistica e alle spedizioni.
Per accedere direttamente alla piattaforma di reclutamento di Penny Market, consultare analiticamente i singoli annunci di lavoro ed eventualmente candidarsi tramite un application form dedicato, CLICCARE QUI