
Poste Italiane è alla ricerca di candidati per il ruolo di specialista consulente finanziario, una figura chiave all’interno degli uffici postali, con l’obiettivo di supportare i clienti e contribuire allo sviluppo del settore finanziario e assicurativo del gruppo. Le opportunità segnalate in questo articolo sono pubblicate sul sito poste.it nell'area "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it è possibile inviare direttamente la candidatura.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
Il consulente finanziario si occuperà di:
- promozione e vendita di prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di investimento, nel rispetto delle normative vigenti;
- gestione della relazione con il cliente, ascoltandone i bisogni e proponendo soluzioni adeguate;
- ampliamento del portafoglio clienti attraverso una pianificazione mirata delle attività;
- aggiornamento professionale continuo, con formazione su prodotti, processi e normative.
REQUISITI RICHIESTI
Possono candidarsi laureati e laureandi (triennale o magistrale) interessati ai mercati finanziari, assicurativi e agli investimenti. Sono richieste:
- buone capacità relazionali e comunicative;
- orientamento al raggiungimento degli obiettivi.
TITOLI E COMPETENZE PREFERENZIALI
- laurea in discipline economiche, giuridiche o finanziarie;
- conoscenza dei mercati, degli strumenti e dei prodotti finanziari e assicurativi;
- competenze in materia di consulenza sugli investimenti (MIFID II) e distribuzione assicurativa (IDD).
FORMAZIONE E CRESCITA
Le risorse selezionate seguiranno un percorso di formazione dedicato, con affiancamenti e corsi tecnico-specialistici. Inoltre, Poste Italiane prevede percorsi di crescita professionale basati sul merito, con possibilità di sviluppo all’interno dell’organizzazione.
PROCESSO DI SELEZIONE
I candidati in possesso dei requisiti potranno essere contattati via mail (anche nella cartella spam) per partecipare a un webinar informativo. Durante l’evento sarà possibile conoscere meglio l’azienda, il ruolo e l’iter di selezione digitale, interagendo con consulenti e recruiter.
CONDIZIONI CONTRATTUALI
- Contratto full time: 36 ore settimanali distribuite su 6 giorni lavorativi.
- Retribuzione e inquadramento secondo il CCNL Poste Italiane, commisurati all’esperienza del candidato.
SEDI DI LAVORO
La ricerca è attiva in diverse regioni italiane. I candidati dovranno indicare fino a 3 province di preferenza al momento della candidatura. Le aree territoriali coinvolte sono: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio (provincia di Roma), Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.
COME CANDIDARSI
Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "lavora con noi" del sito web Cisalfa; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".