
BRT (ex Bartolini) conferma il suo ruolo di protagonista nella logistica italiana, anche attraverso un piano di assunzioni articolato e rivolto a profili sia operativi sia specialistici. L’azienda, parte del gruppo DPD e presente con oltre 200 filiali sul territorio nazionale, offre oggi numerose opportunità di impiego, tutte segnalate nell'area "lavora con noi" del sito Brt.it, accompagnate da progetti di formazione interna e percorsi di sviluppo professionale come la BRT Academy. Registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
RUOLI ATTUALMENTE APERTI
BRT ricerca profili che spaziano tra:
• OPERATIVO E LOGISTICA – Impiegati operativi (magazzino/fronting), Supervisori Arrivi, Logistics Specialist
• COMMERCIALE – Business Developer
• ICT – Cybersecurity Specialist, Senior IT Business Analyst, Cloud System Engineer, Payroll Specialist
Indicativi per ruolo anche Project Manager IT e figure con sede a Bologna, Treviso e Bressanone.
REQUISITI RICHIESTI
I profili ideali devono possedere, a seconda del ruolo:
• Diploma per posizioni operative (es. addetti magazzino);
• Per il ruolo di autista: patente adeguata e buona conoscenza del territorio;
• Laurea o diploma per funzioni amministrative, di gestione o IT, preferibilmente in discipline economiche o tecniche;
• Capacità informatiche di base, problem solving e attitudine al lavoro in team;
• Disponibilità a turni, weekend o straordinari per ruoli operativi.
FORMAZIONE E CRESCITA: LA BRT ACADEMY
La BRT Academy, avviata nel 2023, è un pilastro della strategia HR: prevede corsi in presenza e online, personalizzati per ruolo e competenze, con un pacchetto formativo esteso e modulare.
COME CANDIDARSI
Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili sul sito web Cherry Bank; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".