Pattern

Saipem assume ingegneri elettrici e diplomati tecnici per progetti di transizione energetica

Saipem assume ingegneri elettrici e diplomati tecnici per progetti di transizione energetica

Saipem, tra i principali player globali nell’ingegneria e nella realizzazione di grandi progetti per l’energia e le infrastrutture, continua a rafforzare il proprio organico. L’azienda opera sia nel settore offshore che onshore e si articola in diverse linee di business: Asset Based Services, Perforazioni, Vettori Energetici, Eolico Offshore, Infrastrutture Sostenibili, Robotica e Soluzioni Industrializzate. La società seleziona ingegneri elettrici o diplomati tecnici da inserire nella Business Line Vettori Energetici, con attività all’interno della Direzione Elettrica. I professionisti, dalla breve esperienza professionale (0-3 anni), saranno coinvolti in un progetto di revamping presso lo stabilimento Eni di Venezia, con basi operative a Milano e Venezia.

L'opportunità di lavoro è segnalata al sito web Saipem.it nell'area dedicata alle carriere; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

ATTIVITÀ PRINCIPALI

Le responsabilità previste includono:

  • Redazione e revisione di schemi di protezione e misurazione;
  • Preparazione e aggiornamento della documentazione tecnica relativa ad apparecchiature elettriche come quadri MT/BT, trasformatori e quadri di distribuzione;
  • Follow-up tecnico sui fornitori, inclusa la revisione dei prodotti consegnati;
  • Stesura di richieste di offerta (RFQ) e valutazioni tecniche delle offerte (TBE);
  • Analisi e revisione della documentazione tecnica del cliente e di terze parti;
  • Interazione diretta con i referenti del cliente;
  • Partecipazione alla progettazione impiantistica elettrica;
  • Identificazione di quesiti tecnici, deviazioni e possibili ottimizzazioni.

La posizione è basata a Milano Santa Giulia, con disponibilità a trasferte presso lo stabilimento Eni di Venezia.

REQUISITI RICHIESTI

Il profilo ideale è in possesso di:

  • Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica o diploma tecnico in Elettrotecnica;
  • Esperienza in ambito ingegneria elettrica tra 0 e 3 anni;
  • Conoscenza della lingua inglese livello B1;
  • Familiarità con standard elettrici internazionali (la conoscenza degli standard ENI è preferenziale);
  • Capacità di lavorare in team internazionali, flessibilità relazionale, orientamento ai risultati e curiosità professionale.

CONTRATTO E BENEFIT

Saipem propone un contratto a tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di proroga, e un pacchetto di benefit aziendali che include:

  • Assicurazione sanitaria, palestra interna, sconti e partnership;
  • Servizi per salute, famiglia e benessere;
  • Mensa interna;
  • Modello di lavoro ibrido, con opzioni di smart working e orari flessibili.

Il percorso professionale si sviluppa secondo il modello One Saipem Way, che valorizza crescita, innovazione, collaborazione e sviluppo delle competenze.

SCADENZA E DOMANDA

Maggiori dettagli e altre opportunità al sito web Jysk; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: