Pattern

SIAE cerca accertatori su tutto il territorio: ecco come candidarsi

SIAE cerca accertatori su tutto il territorio: ecco come candidarsi

La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), ente pubblico economico preposto alla tutela del diritto d’autore, è alla ricerca di nuovi accertatori da impiegare su tutto il territorio nazionale. La selezione è gestita dall’agenzia per il lavoro Manpower ed è segnalata sul sito web di quest'ultima; prevede un contratto di lavoro intermittente per attività di controllo e verifica presso locali, esercizi pubblici, luoghi di spettacolo e strutture ricettive. Registrandosi a Lavoratorio.it alla fine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

COSA FA L’ACCERTATORE SIAE

Il ruolo prevede numerose mansioni operative legate al controllo del rispetto delle normative sul diritto d’autore. Gli accertatori dovranno presidiare i luoghi di spettacolo per raccogliere informazioni utili al calcolo dei compensi, censire impianti musicali e strumenti radiofonici, monitorare i prezzi dei biglietti e le presenze del pubblico, verificare il rispetto delle condizioni di noleggio delle opere cinematografiche. Saranno anche impegnati nella registrazione audio delle esecuzioni musicali per accertare la corretta gestione del repertorio tutelato.

Altre attività riguardano la rilevazione di apparecchi per la riproduzione grafica (come fotocopiatrici) e i censimenti nei locali dove si commercia arte figurativa, oltre a verifiche mirate contro l’evasione dei diritti d’autore.

PROFILO RICHIESTO E REQUISITI

Possono candidarsi persone in possesso di diploma o laurea, disponibili a lavorare almeno due giorni a settimana su chiamata. È indispensabile essere automuniti e avere uno smartphone personale, necessario anche per scaricare applicazioni funzionali all’attività, come ad esempio Shazam.

Dal punto di vista attitudinale, si ricercano candidati con buone capacità relazionali, flessibili e adattabili, dotati di motivazione e orientamento agli obiettivi. È apprezzata anche una certa inclinazione all’approccio commerciale, utile per le relazioni con il pubblico.

RETRIBUZIONE E BENEFIT

La retribuzione oraria è pari a 11 euro lordi, con una maggiorazione del 20% per le ore notturne. È prevista un’incentivazione sulla produttività, calcolata sui volumi effettivamente accertati. Sono inoltre garantiti rimborsi forfettari per carburante e spese vive sostenute nello svolgimento dell’attività.

FORMAZIONE GARANTITA

Prima dell’assegnazione degli incarichi, i selezionati parteciperanno a corsi di formazione sulla salute e sicurezza (ai sensi del D.Lgs. 81/2008), oltre a ricevere una formazione tecnica specifica sulle mansioni da svolgere. La modalità organizzativa e i contenuti verranno definiti direttamente dalla SIAE in fase di avvio.

COME CANDIDARSI

Tutti i dettagli relativi a questa opportunità di lavoro sono disponibili sul sito web dell'agenzia Manpower, digitando la parola "SIAE" nel motore di ricerca degli annunci. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA"

Share: