L'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) ha pubblicato nuovi bandi di concorso per 37 assunzioni a tempo indeterminato di funzionari, operatori e istruttori amministrativi in tutta Italia. La selezione è aperta a diplomati, laureati e candidati con licenza dell’obbligo scolastico, a seconda del profilo richiesto.
L’obiettivo è la formazione di un elenco nazionale di idonei dal quale i Comuni e gli enti locali potranno attingere per assunzioni sia a tempo determinato che a tempo indeterminato. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate entro il 30 settembre 2025: i bandi ufficiali sono pubblicati al sito web asmelab.it; registrandosi a lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
PROFILI PROFESSIONALI DISPONIBILI
Il bando riguarda 37 profili distinti, suddivisi in tre aree di inquadramento.
AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CATEGORIA C)
- Istruttore amministrativo
- Istruttore amministrativo–contabile
- Istruttore contabile
- Istruttore di vigilanza
- Istruttore tecnico (geometra)
- Istruttore informatico
- Istruttore turistico
- Istruttore comunicazione
- Istruttore tecnico in materie agrarie
AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI (EX CATEGORIA B)
- Collaboratore amministrativo contabile
- Collaboratore tecnico–manutentivo
- Collaboratore tecnico manutentivo idraulico
- Collaboratore tecnico manutentivo muratore
- Collaboratore tecnico manutentivo elettricista
- Collaboratore tecnico manutentivo giardiniere
- Autista scuolabus
- Collaboratore amministrativo
- Messo notificatore
- Ausiliare del traffico
- Addetto biblioteca
AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CATEGORIA D)
- Istruttore direttivo / Funzionario amministrativo
- Istruttore direttivo / Funzionario amministrativo e contabile
- Istruttore direttivo / Funzionario contabile
- Istruttore direttivo / Funzionario area vigilanza
- Istruttore direttivo / Funzionario informatico
- Istruttore direttivo / Funzionario rendicontazione
- Istruttore direttivo / Funzionario comunicazione e gestione eventi
- Istruttore direttivo / Funzionario assistente sociale
- Istruttore direttivo / Funzionario tecnico
- Istruttore direttivo / Funzionario psicologo
- Istruttore direttivo / Funzionario agronomo
- Istruttore direttivo / Funzionario tecnico – ingegnere ambientale
- Istruttore direttivo / Funzionario avvocato
- Istruttore direttivo / Funzionario farmacista
- Istruttore direttivo / Funzionario ingegnere civile
- Istruttore direttivo / Funzionario educatore asilo nido
- Istruttore direttivo / Funzionario educatore professionale socio-pedagogico
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per presentare domanda è necessario possedere i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea
- Maggiore età (almeno 18 anni)
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti civili e politici
- Assolvimento degli obblighi di leva (per i cittadini italiani soggetti)
- Assenza di condanne o procedimenti penali che impediscano l’assunzione presso la pubblica amministrazione
- Conoscenza della lingua inglese
- Competenze informatiche di base
- Titolo di studio adeguato al profilo scelto
CANDIDATURE
Le candidature devono essere inviate entro il 30 settembre 2025 secondo le modalità indicate nei relativi bandi; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
