Pattern

Dall’auto agli elettrodomestici, ecco i bonus in arrivo a settembre

Dall’auto agli elettrodomestici, ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto, salute e sport sono solo alcune delle aree su cui da settembre le famiglie a basso reddito potranno trovare agevolazioni, ecco quali sono nello specifico. Da settembre 2025 saranno disponibili nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. L’obiettivo è favorire il rinnovo del parco auto italiano, tra i più vecchi d’Europa, con un’età media che nel 2024 ha raggiunto i 13 anni.

BONUS AUTO ELETTRICHE

Per le autovetture elettriche di categoria M1, l’entità del bonus dipenderà dall’Isee familiare:

  • fino a 30.000 euro di Isee: incentivo di 11.000 euro;
  • tra 30.000 e 40.000 euro di Isee: incentivo di 9.000 euro.

Per le microimprese che acquisteranno veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2 fino a 12 tonnellate), il contributo sarà pari al 30% del valore del mezzo, fino a un massimo di 20.000 euro per veicolo. Gli incentivi potranno essere richiesti fino al 30 giugno 2026.

BONUS ELETTRODOMESTICI

Nello stesso periodo sarà attivo un nuovo bonus elettrodomestici destinato alle famiglie con Isee entro determinati limiti. L’agevolazione prevede:

  • sconto del 30% sul prezzo di acquisto di frigoriferi, lavatrici e altri apparecchi a basso consumo;
  • massimo 100 euro di contributo (che sale a 200 euro se l’Isee non supera i 25.000 euro).

Si tratterà di un contributo diretto e non di una detrazione fiscale. La gestione avverrà tramite la piattaforma PagoPa e la procedura sarà completamente digitale.

BONUS PSICOLOGO

L’Inps ha annunciato la riapertura delle domande per il bonus psicologo dal 15 settembre al 14 novembre 2025. La graduatoria sarà provinciale e regionale, basata su Isee e ordine di presentazione, con priorità ai redditi più bassi.

  • L’Isee massimo per accedere è di 50.000 euro;
  • Non ci sono limiti di età;
  • Il codice bonus avrà validità 260 giorni dalla data di accoglimento.

BONUS ASILI NIDO

Il Parlamento ha approvato una semplificazione importante: la domanda per il bonus asili nido non dovrà più essere rinnovata ogni anno, ma sarà valida fino ai tre anni di vita del figlio.

Resta però l’obbligo di presentare annualmente la certificazione della frequenza del bambino e la conferma dei requisiti.

BONUS SPORT

Il bonus sport sostiene le famiglie a basso reddito con figli tra i 6 e i 14 anni. È previsto un contributo fino a 300 euro per ciascun figlio, con un massimo di due bonus per nucleo familiare.

CARTA “DEDICATA A TE”

La Carta dedicata a te sarà rinnovata come misura di sostegno per l’acquisto di beni di prima necessità. L’agevolazione verrà erogata automaticamente dai comuni, che stileranno la graduatoria in base ai requisiti:

  • Isee fino a 15.000 euro;
  • presenza di figli minori;
  • iscrizione all’anagrafe del comune di residenza.

Share: