Pattern

Intesa Sanpaolo cerca nuovi consulenti finanziari: contratto ibrido per neolaureati

Intesa Sanpaolo cerca nuovi consulenti finanziari: contratto ibrido per neolaureati

Intesa Sanpaolo, il principale gruppo bancario italiano, ha avviato una nuova campagna di selezione rivolta a neolaureati interessati a costruire una carriera nella consulenza finanziaria. L’iniziativa si distingue per l’adozione di un modello contrattuale innovativo, che combina la stabilità del lavoro dipendente con la flessibilità della libera professione. La ricerca di personale oggetto di questo articolo è pubblicata sul sito web di Intesa Sanpaolo nell'area carriere; registrandosi a Lavoratorio.it alla fine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

UN PERCORSO CON STAGE E L'ABILITAZIONE COME CONSULENTE FINANZIARIO

Il programma prevede un percorso formativo iniziale di 6 mesi, con uno stage retribuito, finalizzato al superamento dell’esame OCF, necessario per diventare consulente finanziario abilitato.

Durante lo stage, i partecipanti saranno coinvolti in attività quali: pianificazione e gestione degli incontri con i clienti; consulenza personalizzata su prodotti e servizi bancari; proposte finanziarie basate sulle esigenze emerse nel confronto diretto.

REQUISITI

Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea triennale o magistrale, preferibilmente in ambito economico, finanziario, giuridico o politico;
  • Età compresa tra 19 e 32 anni, per poter accedere alle formule contrattuali previste;
  • Ottime capacità relazionali e propensione all’attività commerciale;
  • Spirito d’iniziativa, orientamento agli obiettivi e voglia di apprendere.

COME FUNZIONA IL CONTRATTO IBRIDO

Una volta ottenuta l’abilitazione OCF, Intesa Sanpaolo propone un contratto ibrido così strutturato:

  • 2 giorni a settimana come dipendenti a tempo indeterminato part-time verticale, con inquadramento da gestore di filiale (CCNL Credito);
  • 3 giorni a settimana come consulenti finanziari autonomi, con partita IVA e remunerazione variabile in base al portafoglio clienti gestito;
  • Accesso ai benefit aziendali, tra cui:
  • Fondo pensione complementare
  • Assistenza sanitaria integrativa
  • Condizioni bancarie agevolate

COME CANDIDARSI

Tutti i dettagli relativi a questa opportunità di lavoro sono disponibili nella sezione "carriere" del sito Intesa Sanpaolo. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA"

Share: