Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una nuova selezione per diplomati da inserire come conducenti e manovratori di treni merci presso Mercitalia Shunting & Terminal S.r.l., società appartenente alla Business Unit Trasporto Merci all’interno della Direzione Operativa della Campania.
La Business Unit Trasporto Merci riunisce le società del gruppo FS che operano nel settore della logistica e del trasporto ferroviario merci, in Italia e in gran parte d’Europa. Attualmente conta oltre 7.000 dipendenti, 17.000 carri e 700 locomotori, con un fatturato annuo di circa un miliardo di euro. Le selezioni in corso sono pubblicate al sito fscareers.gruppofs.it; registrandosi a Lavoratorio.it al termine dell'articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
LE MANSIONI PREVISTE
Le figure selezionate si occuperanno di attività operative legate alla circolazione dei convogli, tra cui:
- effettuare unione e distacco dei veicoli ferroviari;
- predisporre l’instradamento dei veicoli;
- comandare i movimenti di manovra;
- condurre i locomotori in manovra.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare alla selezione sono richiesti:
- diploma di scuola secondaria superiore, preferibilmente a indirizzo tecnico;
- disponibilità a lavorare su turni (h24);
- disponibilità alla mobilità territoriale;
- patente di guida B;
- requisiti fisici idonei al ruolo (verificati durante la selezione);
- residenza in Campania.
Costituisce requisito preferenziale una votazione elevata al diploma.
Completano il profilo professionale: resilienza, problem solving, capacità di pianificazione e organizzazione, spirito di squadra, flessibilità e orientamento al cliente.
PERCORSO DI INSERIMENTO E CONTRATTO
L’inserimento iniziale prevede la partecipazione a un corso di formazione per il conseguimento delle abilitazioni professionali necessarie ai ruoli di Operatore polivalente di condotta e manovra ferroviaria e Operatore specializzato circolazione.
Il corso avrà una durata di circa tre mesi.
Al termine del percorso formativo e dopo il superamento degli esami finali, i candidati idonei saranno assunti con contratto a tempo determinato, utile a completare la formazione pratica in cantiere.
Dopo la fase di addestramento e in caso di esito positivo, è prevista la stabilizzazione a tempo indeterminato.
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Ferrovie dello Stato. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
