
UniCredit apre le selezioni per Gestori Corporate su numerose sedi del Centro‑Nord Italia, nell’ambito del piano strategico UniCredit Unlocked. UniCredit è alla ricerca di professionisti in grado di accompagnare le aziende clienti nel loro percorso di crescita, offrendo supporto consulenziale e soluzioni strategiche. La ricerca coinvolge varie città, tra cui Alessandria, Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Modena, Monza, Novara, Pavia, Ravenna, Reggio Emilia, Roma, Savona, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Vercelli, Verona. La selezione oggetto di questo articolo è pubblicata sul sito web dedicato alle carriere in Unicredit; registrandosi a Lavoratorio.it alla fine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
LA POSIZIONE
I gestori corporate hanno queste responsabilità: gestione autonoma di un portafoglio di imprese clienti; valutazione approfondita del merito creditizio, analisi storica e prospettica dei bilanci, monitoraggio di indicatori patrimoniali, finanziari e reddituali; proposta di soluzioni finanziarie personalizzate per soddisfare le esigenze di crescita e sviluppo delle aziende del territorio
I REQUISITI
I candidati ideali per questo ruolo hanno almeno 2 anni di esperienza nella gestione autonoma di portafoglio crediti corporate, competenza nell’analisi finanziaria, con occhio attento al contenimento del rischio di credito. Servono inoltre buona conoscenza della lingua inglese per interfacciarsi con clienti e strutture internazionali. Completano il profilo attitudine commerciale, capacità di relazione e spirito di iniziativa in un contesto dinamico e competitivo.
LA PROPOSTA CONTRATTUALE
UniCredit propone un contratto a tempo indeterminato con retribuzione competitiva, adeguata all’esperienza e al portafoglio gestito, un pacchetto di benefit completo: assicurazione sanitaria, previdenza integrativa, orari flessibili, congedi straordinari e attivazioni di welfare. Il lavoro si svolge in un ambiente internazionale e collaborativo, con strumenti digitali avanzati e focus sulla crescita professionale. Ci sono inoltre opportunità di formazione continua, mobilità geografica e partecipazione a progetti internazionali.
COME CANDIDARSI
Tutti i dettagli relativi a questa opportunità di lavoro sono disponibili nella sezione "carriere" del sito Mutti. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".