Pattern

Opportunità di lavoro in Starbucks Italia: profili richiesti e come candidarsi

Opportunità di lavoro in Starbucks Italia: profili richiesti e come candidarsi

Starbucks in Italia opera attraverso il Gruppo Percassi, responsabile dell’espansione del marchio sul territorio e della selezione del personale. Le posizioni aperte riguardano principalmente gli store presenti nelle grandi città e nei centri commerciali, con possibilità di inserimento sia per chi è alla prima esperienza sia per profili più strutturati. Di seguito una panoramica aggiornata delle figure più richieste in questo momento e dei requisiti tipici per candidarsi, tutte segnalate al sito web percassi.it nell'area "lavora con noi", scegliendo il brand "Starbucks" nel motore di ricerca degli annunci; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

LE RICERCHE IN CORSO

Le figure più richieste da Starbucks Italia includono:

  • Barista / Crew Member
  • Addetti al banco e al servizio clienti
  • Supervisore di punto vendita
  • Store Manager o Assistant Store Manager
  • Personale di supporto per l’apertura di nuovi punti vendita

Si tratta di ruoli operativi, a forte contatto con il pubblico, ideali per chi cerca un ambiente dinamico e internazionale.

REQUISITI RICHIESTI

Per i ruoli operativi come Barista o Addetto caffetteria, i requisiti generali sono:

  • Predisposizione al contatto con il cliente
  • Capacità di lavorare in team
  • Disponibilità a turni flessibili, anche nei weekend e festivi
  • Attitudine positiva e orientamento al servizio
  • Gradita ma non sempre obbligatoria una precedente esperienza nella ristorazione

Per ruoli di supervisione o gestione sono richieste anche:

  • Esperienza nel coordinamento del personale
  • Conoscenza delle dinamiche di punto vendita
  • Capacità organizzative e orientamento agli obiettivi commerciali

COSA OFFRE STARBUCKS AI CANDIDATI

Lavorare in Starbucks può rappresentare un ingresso nel mondo retail con un marchio internazionale. Tra i vantaggi più citati dai dipendenti:

  • Formazione iniziale strutturata
  • Possibilità di crescita interna verso ruoli di responsabilità
  • Ambiente dinamico e giovane
  • Contratti flessibili, anche part-time

CANDIDATURE

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Gruppo Percassi. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: