Poste Italiane amplia il proprio organico e annuncia una nuova campagna di reclutamento per consulenti finanziari, con posizioni aperte in 22 province italiane. L’azienda, da sempre impegnata a coniugare tradizione e innovazione, punta a rafforzare la propria rete commerciale e a offrire ai cittadini servizi finanziari, assicurativi e di investimento sempre più completi e accessibili. Le selezioni sono segnalate al sito web poste.it nell'area "carriere - posizioni aperte"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
LE ATTIVITÀ PREVISTE
Il Consulente Finanziario opererà all’interno degli uffici postali, a stretto contatto con la clientela e con le altre figure professionali del gruppo. Le principali mansioni includono:
- promozione e vendita di prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di investimento;
- gestione e sviluppo del portafoglio clienti, attraverso una pianificazione mirata delle attività;
- ascolto attivo e cura della relazione con il cliente, per garantire la piena soddisfazione delle sue esigenze;
- aggiornamento professionale continuo, con percorsi formativi dedicati.
Il ruolo è strategico nel promuovere un approccio consulenziale basato sulla fiducia, la competenza e la trasparenza. Le posizioni sono attive in 22 province italiane: Belluno, Bergamo, Biella, Brescia, Como, Cuneo, Genova, Gorizia, Mantova, Milano, Padova, Pordenone, Prato, Rovigo, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Vercelli, Verona e Vicenza. Durante la candidatura online sarà necessario indicare fino a tre province di preferenza.
CHI PUÒ CANDIDARSI
Poste Italiane ricerca laureati o laureandi (triennali o magistrali) con un forte interesse per i mercati finanziari, assicurativi e per il mondo degli investimenti. Sono richieste ottime capacità relazionali, comunicative e una spiccata propensione al raggiungimento degli obiettivi.
Costituiscono titolo preferenziale:
- laurea in discipline economiche, giuridiche o finanziarie;
- conoscenza dei mercati e strumenti finanziari;
- familiarità con le normative MiFID II e IDD relative alla consulenza e distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi.
Le risorse selezionate seguiranno un percorso formativo specifico, con affiancamenti e moduli tecnici dedicati ai prodotti e ai processi aziendali.
OPPORTUNITÀ DI CRESCITA E CONTRATTO
L’azienda offre un inserimento con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno (36 ore settimanali su 6 giorni lavorativi), secondo quanto previsto dal CCNL di Poste Italiane.
La retribuzione sarà commisurata all’esperienza e al profilo dei candidati.
Durante il percorso in azienda, saranno possibili sviluppi professionali e avanzamenti di carriera basati sul merito e sui risultati raggiunti.
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Poste Italiane. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
