
Ansaldo Energia, una delle maggiori aziende del settore generazione di energia a livello mondiale, ha avviato la selezione di candidati laureati in ingegneria meccanica per il ruolo di impiantista meccanico presso la sede di Genova. Si tratta di una figura strategica nella progettazione e gestione impiantistica, con compiti che spaziano dall’elaborazione del layout preliminare alla verifica dei lavori in cantiere. La selezione è pubblicata al sito ansaldoenergia.com, nella sezione "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
L’impiantista meccanico avrà la responsabilità di:
- definire il layout preliminare e il key plan in base alle specifiche, agli schemi di processo (P&ID), ai componenti e agli impianti;
- assicurare in fase di offerta la stesura del layout generale e delle disposizioni meccaniche degli edifici principali;
- redigere il Material Take Off (MTO) preliminare per stimare i costi dei materiali sfusi e delle attività di montaggio;
- progettare la disposizione meccanica definitiva di edifici principali e secondari fino al dettaglio esecutivo;
- aggiornare la documentazione tecnica in base agli sviluppi progettuali e ai commenti dei clienti;
- garantire la preparazione dell’Input Civil Work (ICW);
- coordinare e verificare le attività dei progettisti meccanici, dei disegnatori 2D e della supply chain per lo sviluppo dei percorsi delle tubazioni.
SUPPORTO OPERATIVO E CANTIERE
La figura selezionata sarà chiamata anche a:
- collaborare con il coordinatore tecnico nella gestione dei Knowledge Report e dei rapporti di non conformità;
- supportare le attività di sito, anche in loco, nella risoluzione di criticità relative all’assemblaggio meccanico dell’impianto;
- redigere, ove necessario, il Material Take Off per anticipare l’acquisto dei materiali.
REQUISITI
Per candidarsi al ruolo di impiantista meccanico presso Ansaldo Energia sono richiesti:
- diploma in ingegneria meccanica o equivalente;
- ottima conoscenza dei sistemi Autocad e della modellazione 3D;
- conoscenza di base dei sistemi di generazione di energia, con attenzione agli aspetti meccanici;
- ottima predisposizione al lavoro di squadra e al coordinamento delle risorse tecniche;
- forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi e al rispetto delle scadenze;
- capacità di visione d’insieme e attitudine al problem solving;
- esperienza nel supporto in loco considerata un plus.
ANSALDO ENERGIA
Il Gruppo Ansaldo Energia è una delle principali aziende mondiali nella generazione di energia. Il suo core business è la fornitura e l'assistenza di componenti e soluzioni tecnologiche per la generazione di energia con macchine rotanti. L'azienda progetta e produce turbine e generatori, e fornisce assistenza e miglioramento continuo. Con sede a Genova, il Gruppo impiega oltre 3.300 persone e vanta una forte presenza internazionale con oltre 30 uffici in tutto il mondo.
COME CANDIDARSI
Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "lavora con noi" del sito web Ansaldo Energia; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".