Pattern

Enel assume addetti alla rete elettrica (operai) in tutta Italia

Enel assume addetti alla rete elettrica (operai) in tutta Italia

Enel Italia apre nuove opportunità di lavoro per addetti alla rete elettrica, figure operative fondamentali per la gestione e la manutenzione delle infrastrutture energetiche nazionali. Le assunzioni riguardano tutto il territorio italiano e sono destinate a giovani diplomati interessati a contribuire alla transizione energetica e all’innovazione delle reti. Le selezioni in corso in questo momento sono tutte pubblicate al sito jobs.enel.com; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

LE ATTIVITÀ PREVISTE

I nuovi addetti entreranno a far parte del team Grids and Innovability, impegnato nella manutenzione e nell’esercizio delle reti di bassa e media tensione, con l’obiettivo di migliorarne efficienza e resilienza grazie a strumenti digitali e tecnologie avanzate.

Il lavoro prevede anche interventi operativi sul campo, in elevazione e in reperibilità, sempre nel rispetto delle procedure di sicurezza. I neoassunti seguiranno un percorso di formazione e affiancamento con personale esperto, finalizzato ad acquisire competenze tecniche e comportamentali fondamentali per operare in autonomia.

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi è necessario possedere:

  • Diploma quinquennale, preferibilmente a indirizzo elettrico, elettronico, meccanico, meccatronico, termotecnico o affine in ambito energetico;
  • Competenze tecniche in ambito elettrico, elettronico o meccanico e una buona familiarità con le tecnologie digitali;
  • Attenzione alla sicurezza, buone capacità comunicative e organizzative, spirito di iniziativa e orientamento al cliente;
  • Patente B in corso di validità.

Il profilo ideale è quello di un giovane con 0-1 anni di esperienza, desideroso di mettersi alla prova in un contesto dinamico e innovativo.

COSA OFFRE ENEL

Enel propone un contratto di lavoro a tempo indeterminato e numerosi vantaggi per il benessere dei dipendenti, tra cui:

  • Fondo integrativo sanitario e fondo pensione complementare;
  • Formazione continua e percorsi di crescita professionale;
  • Welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro (supporto alla genitorialità, asili nido, congedi, benefit extra);
  • Buoni pasto, convenzioni e sconti su viaggi, trasporti, sport, cultura ed energia.

CANDIDATURE

Le candidature sono aperte fino al 31 ottobre 2025. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale Enel. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: