Pattern

Leonardo assume in Italia: oltre 40 opportunità nei settori aerospazio, difesa e sicurezza

Leonardo assume in Italia: oltre 40 opportunità nei settori aerospazio, difesa e sicurezza

Leonardo S.p.A., azienda leader a livello globale nei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza, continua a investire nel capitale umano e nella ricerca tecnologica. Attualmente sono oltre 40 le posizioni aperte in Italia, pubblicate sul portale ufficiale del gruppo nelle ultime settimane. Le opportunità di lavoro riguardano le principali aree operative dell’azienda – produzione, ingegneria, supply chain e ricerca – e coinvolgono diverse sedi strategiche sul territorio nazionale. Le selezioni sono tutte pubblicate al sito leonardo.com/it nell'area "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

I PROFILI RICERCATI E LE SEDI PRINCIPALI

Tra le figure più richieste da Leonardo figurano addetti al montaggio meccanico, planner di produzione e ingegneri di processo, ruoli centrali per le attività industriali negli stabilimenti di Napoli Fusaro, Cisterna di Latina e Livorno.

Nell’ambito della ricerca e sviluppo, l’azienda seleziona system engineer, quality engineer, tecnici elettronici e specialisti in SAP e Salesforce, con sedi operative a Roma Tiburtina, Cascina Costa e Torino.

Non mancano, inoltre, opportunità per giovani laureati e neolaureati in discipline tecnico-scientifiche, destinati a percorsi di crescita in contesti tecnologici di alto profilo.

POSIZIONI ATTUALMENTE APERTE

Le offerte di lavoro più recenti pubblicate da Leonardo comprendono:

  • Program Manager (Torino, CSO Francia) – Gestione di programmi industriali e tecnologici complessi nel settore aerospaziale.
  • Addetto Gestione Materiali (Venegono Superiore, Varese) – Coordinamento delle attività logistiche e della supply chain.
  • Addetto Supply Chain Processes, Digital Transformation & Reporting (Venegono Superiore, Varese) – Supporto alla trasformazione digitale e ai processi di fornitura.
  • Addetto Ingegneria di Produzione (Venegono Superiore, Varese) – Progettazione e miglioramento dei processi produttivi nel comparto aeronautico.
  • Supplier Quality Engineer (Venegono Superiore, Varese) – Controllo qualità fornitori e gestione delle performance di filiera.
  • Trade Compliance Specialist (Venegono Superiore, Varese) – Monitoraggio delle normative di import/export e gestione delle movimentazioni internazionali.

Si tratta di ruoli ad alta specializzazione, che testimoniano la varietà delle professionalità ricercate dal gruppo e l’impegno nel potenziare i propri asset tecnologici.

REQUISITI RICHIESTI AI CANDIDATI

Le posizioni disponibili sono rivolte principalmente a laureati in discipline STEM – ingegneria, matematica, fisica e informatica – con conoscenza fluente della lingua inglese. Per alcuni ruoli è richiesta esperienza pregressa nel settore industriale, mentre altri prevedono inserimenti dedicati a giovani professionisti.

Leonardo ricerca persone con forte attitudine al lavoro di squadra, curiosità intellettuale e capacità di adattarsi a progetti complessi e innovativi, spesso legati a programmi di cooperazione internazionale.

AMBIENTE DI LAVORO E PERCORSI DI CRESCITA

L’azienda offre un contesto professionale tecnologicamente avanzato e orientato alla formazione continua, con oltre 1,3 milioni di ore di corsi erogate ogni anno tra aggiornamento tecnico, linguistico e manageriale.

Il 60% dei dipendenti appartiene ad aree STEM, a conferma della vocazione scientifica e ingegneristica di Leonardo. L’azienda è inoltre impegnata in progetti di sostenibilità, innovazione responsabile e diversità, con iniziative rivolte alla valorizzazione dei talenti e al dialogo con il territorio.

CANDIDATURE

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale Leonardo S.p.A. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: