Pattern

Ferrovie dello Stato assume: opportunità per diplomati da formare come macchinisti

Ferrovie dello Stato assume: opportunità per diplomati da formare come macchinisti

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato un nuovo reclutamento di diplomati da inserire nel ruolo di Macchinista in Trenitalia SpA, attraverso un percorso formativo professionalizzante. Le assunzioni, come indicato sul sito web del Gruppo FS, riguarderanno le regioni Piemonte, Lazio e Abruzzo, dove sono aperte le selezioni per giovani interessati a intraprendere una carriera nel mondo ferroviario. Registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile accedere alla pagina per candidarsi direttamente: la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 giugno 2025.

La figura del macchinista è da sempre centrale nel panorama ferroviario e oggi assume una rilevanza ancora maggiore, essendo al comando di treni tecnologicamente avanzati. Si tratta di un ruolo di grande responsabilità, che unisce competenze tecniche, attenzione alla sicurezza e capacità di gestione dello stress.

MANSIONI PRINCIPALI

Chi verrà selezionato sarà incaricato di:

  • Condurre i treni, garantendo puntualità, sicurezza e comfort ai passeggeri;
  • Interagire con apparecchiature tecnologiche avanzate e con il personale operativo;
  • Controllare il treno prima e durante il viaggio, verificandone le condizioni;
  • Gestire eventuali criticità secondo le procedure e le norme di sicurezza previste.

CONTRATTO E PERCORSO FORMATIVO

L’inserimento avverrà tramite contratto di apprendistato professionalizzante, con formazione specifica e affiancamento. Si tratta di un'opportunità concreta per accedere a una professione stabile e qualificante nel settore dei trasporti.

REQUISITI

Per accedere alla selezione è necessario soddisfare i seguenti requisiti obbligatori:

  • Età compresa tra i 18 e i 29 anni, in linea con la tipologia contrattuale;
  • Diploma di scuola superiore quinquennale conseguito in uno dei seguenti indirizzi:
  • Manutenzione e Assistenza Tecnica
  • Elettronica ed Elettrotecnica
  • Informatica e Telecomunicazioni
  • Trasporti e Logistica
  • Meccanica, Meccatronica ed Energia
  • Liceo Scientifico (tutte le opzioni: tradizionale, scienze applicate e sportivo)
  • Residenza in una delle regioni previste come sede di lavoro.

Il voto di diploma potrà costituire titolo preferenziale nella fase di selezione.

COME CANDIDARSI

Tutti i dettagli relativi a questa opportunità di lavoro sono disponibili nella sezione "carriere" del sito Gruppo Ferrovie dello Stato. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: