Ferrero, l'azienda alimentare italiana tra le più note al mondo, amplia il proprio organico nello stabilimento produttivo di Caivano, in provincia di Napoli. E' stata aperta infatti la ricerca di manutentori meccatronici da inserire all’interno del team tecnico. La sede campana è uno dei poli produttivi strategici del Gruppo, dove vengono gestite tutte le fasi del ciclo produttivo — dalla preparazione alla confezione dei prodotti finiti — con un alto livello di automazione e tecnologia. Tutte le selezioni sono pubblicate al sito web ferrerocareers.com nell'area "contatti - lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
RUOLO E MANSIONI
I manutentori meccatronici si occuperanno di manutenzione preventiva, predittiva e correttiva sugli impianti produttivi e sulle utilities di stabilimento. Il ruolo prevede attività di diagnosi, analisi guasto e intervento su sistemi elettrici, elettronici e meccanici, con particolare attenzione a inverter, azionamenti e PLC.
È richiesta la capacità di interpretare schemi elettrici e funzionali, oltre a un approccio metodico nella risoluzione dei problemi tecnici.
REQUISITI RICHIESTI
I candidati ideali devono possedere:
- Diploma di maturità tecnica in ambito meccanico o meccatronico
- Esperienza di almeno 3-4 anni in ruoli analoghi di manutenzione industriale
- Conoscenze approfondite di elettrotecnica, automazione, meccanica e pneumatica
- Capacità di analisi guasti e diagnostica su diversi impianti
- Buona padronanza del PC e degli strumenti digitali di lavoro
- Predisposizione al lavoro in squadra e disponibilità a turni e festivi
Pregresse esperienze in contesti industriali complessi rappresentano un plus preferenziale.
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale Ferrero. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
