Pattern

Opportunità di lavoro nella grande impresa di costruzioni Pizzarotti

Opportunità di lavoro nella grande impresa di costruzioni Pizzarotti

Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., storico gruppo fondato a Parma nel 1910 e oggi attivo in Italia e nel mondo nel settore delle infrastrutture, del civil engineering e delle grandi opere, ha pubblicato nuove opportunità di lavoro per potenziare diversi reparti tecnici e amministrativi. L’azienda continua a investire su competenze, innovazione e crescita professionale, ricercando profili qualificati ma anche giovani da formare e inserire in percorsi strutturati. Tutte le selezioni in corso sono pubblicate al sito web pizzarotti.it nell'area "persone-carriere"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

POSIZIONI ATTUALMENTE APERTE

Le selezioni in corso riguardano più aree operative, dai cantieri alle funzioni corporate. Tra le principali ricerche attive figurano:

  • Assistente tecnico di cantiere in ambito Facility & Services Management
  • BIM Coordinator per progetti infrastrutturali complessi
  • Responsabile o coordinatore ufficio tecnico dedicato alla divisione prefabbricati
  • Addetti produzione e impianti per attività elettriche, meccaniche e controllo lavori
  • Tecnici Qualità, Ambiente e Sicurezza (ASPP) per la gestione delle attività di cantiere
  • Addetti alla contabilità di cantiere, con focus su misure, contabilità lavori e analisi economiche
  • Legal specialist / legale di commessa estero, con competenze in contrattualistica internazionale
  • Assistente al direttore per la divisione Facility Management
  • Profili amministrativi e gestionali come Tax Manager, Project Control Manager, pianificatori e specialisti economico-finanziari
  • Posizioni per giovani neolaureati tramite stage e percorsi formativi dedicati

Le sedi coinvolgono in prevalenza Parma e vari cantieri distribuiti sul territorio nazionale, con possibilità di attività anche all’estero.

REQUISITI RICHIESTI

L’azienda valuta attentamente sia le competenze tecniche sia le attitudini personali. Tra i requisiti più frequenti richiesti nelle selezioni che abbiamo elencato in questo articolo figurano: esperienza nel ruolo per le posizioni specialistiche e capacità di lavorare in contesti organizzati e articolati; competenze tecniche specifiche, come conoscenza del BIM, gestione sicurezza, contabilità lavori o disciplina legale di settore; conoscenza delle lingue straniere, in particolare inglese, spesso richiesta per ruoli internazionali; disponibilità alla mobilità, dato il forte coinvolgimento di Pizzarotti in cantieri e progetti distribuiti in più regioni; capacità di lavorare in team, orientamento al risultato e attitudine alla collaborazione in ambienti complessi; apertura all’innovazione e ai contesti internazionali, elemento centrale per i progetti globali dell’impresa. Per i profili junior, motivazione, voglia di crescere e formazione coerente con l’area professionale scelta.

CANDIDATURE

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale Pizzarotti. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: