Ferrari continua a rappresentare una delle realtà più ambite per chi desidera lavorare nel settore automotive di alta gamma. L’azienda di Maranello apre regolarmente nuove selezioni rivolte sia a giovani talenti sia a professionisti con esperienza, con l’obiettivo di rafforzare le diverse aree produttive, tecnologiche e gestionali. Le nuove opportunità riguardano principalmente la sede modenese, cuore delle attività industriali e di sviluppo. Tutte le selezioni in corso sono pubblicate al sito web jobs.ferrari.com; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
POSIZIONI APERTE
Le opportunità attualmente disponibili coprono diversi ambiti aziendali, dall’ingegneria alla produzione fino alle funzioni corporate. Tra le figure ricercate emergono:
- Ingegneri di sviluppo e progettazione per attività legate ai motori, ai materiali, all’aerodinamica e ai processi industriali.
- Tecnici di produzione e specialisti di pianificazione legati alla catena produttiva.
- Professionisti IT, con particolare focus su cybersecurity, infrastrutture digitali e sistemi applicativi dedicati alla produzione.
- Profili amministrativi e di controllo di gestione, per il supporto alle attività finanziarie e organizzative.
- Specialisti marketing e comunicazione, a supporto delle attività globali del brand.
- Stage per neolaureati, destinati a candidati provenienti da percorsi in Ingegneria, Economia, Marketing e altre discipline affini.
REQUISITI PRINCIPALI
I requisiti variano in base alla posizione, ma Ferrari richiede generalmente:
- Ottima conoscenza della lingua inglese, indispensabile per il contesto internazionale.
- Titolo di studio adeguato al ruolo, con preferenza per lauree tecniche negli ambiti ingegneristici o economici.
- Competenze informatiche avanzate per le posizioni tecniche e digitali.
- Esperienza specifica nel settore automotive per i ruoli senior.
- Passione per l’innovazione e forte orientamento alla qualità, valori fondamentali della cultura Ferrari.
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale Ferrari. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
