Anas S.p.A. ha aperto una nuova campagna di reclutamento per Ispettori di Cantiere da inserire a supporto della Struttura Territoriale Veneto presso le sedi di Trieste e Venezia/Belluno. La ricerca riguarda profili tecnici con esperienza nella gestione operativa dei cantieri e nella supervisione delle attività di realizzazione delle opere. Tutte le selezioni in corso sono pubblicate al sito stradeanas.it nell'area "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
INTRODUZIONE AL RUOLO
La figura selezionata avrà un ruolo chiave nelle attività di direzione lavori, controllo quotidiano delle lavorazioni e verifica della corretta esecuzione degli interventi. Si tratta di una posizione strategica che richiede competenze tecniche consolidate, autonomia operativa e capacità di coordinamento con appaltatori, subappaltatori e strutture interne.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
L’Ispettore di Cantiere sarà coinvolto in diverse attività operative, tra cui la collaborazione con il Direttore dei Lavori e con il Direttore Operativo nelle attività di direzione lavori, il controllo quotidiano delle lavorazioni e la misurazione di quanto eseguito, la verifica delle forniture e dei materiali approvvigionati e la redazione del giornale dei lavori. Il ruolo comprende anche il monitoraggio delle attività di appaltatori e subappaltatori, l’assistenza alle prove di laboratorio, il controllo della corretta esecuzione delle opere sulla base dei disegni cantierabili e delle specifiche tecniche, oltre alla predisposizione degli atti contabili e delle misurazioni quando richiesto dalla Direzione Lavori.
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere alla selezione sono necessari:
- diploma di geometra o titolo equipollente, oppure laurea triennale in ingegneria edile, civile, dei trasporti, ambientale, delle infrastrutture o in architettura;
- almeno due anni di esperienza in cantieri civili, preferibilmente legati a opere stradali o edili;
- conoscenza adeguata delle procedure di qualificazione dei materiali, del Codice dei Contratti, del D.Lgs. 81/2008, delle normative tecniche applicabili ai lavori stradali e delle modalità di computazione e contabilità lavori.
TITOLI PREFERENZIALI
Costituiscono elementi di preferenza:
- abilitazione come Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione (art. 92, D.Lgs. 81/2008);
- padronanza di software di progettazione, computo e contabilità;
- capacità di analizzare e valutare cronoprogrammi basati su WBS e percorsi critici;
- residenza nelle regioni in cui sono presenti le sedi operative.
SEDE, CONTRATTO E SCADENZA
Le posizioni sono disponibili nelle sedi di Trieste e Belluno. L’inserimento avverrà con contratto a tempo indeterminato su commessa, inquadrato come Assistente Tecnico – livello B. Le candidature devono essere presentate entro il 16 novembre 2025.
CANDIDATURE
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale Anas. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
