Pattern

Bonus patente autotrasporto: aperta la nuova finestra con 4,7 milioni di euro

Bonus patente autotrasporto: aperta la nuova finestra con 4,7 milioni di euro

Dal 20 ottobre 2025, alle ore 12.00, è nuovamente attiva la piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per richiedere il Bonus Patente Autotrasporto. Questa nuova finestra mette a disposizione 4,7 milioni di euro, destinati a sostenere la formazione di nuovi conducenti professionali.

A CHI È RIVOLTO IL BONUS

Il contributo è pensato per giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno, che desiderano conseguire le patenti professionali necessarie per guidare veicoli dedicati al trasporto di persone o merci. Si tratta di un incentivo rivolto a chi punta a entrare in uno dei settori più strategici per la logistica nazionale.

IMPORTI COPERTI E MODALITÀ DI UTILIZZO

Il bonus consente di ottenere un rimborso fino all’80% delle spese di formazione, con un tetto massimo di 2.500 euro per ciascun richiedente. Il contributo può essere utilizzato solo presso enti di formazione accreditati, così da garantire standard elevati e percorsi utili all’inserimento immediato nel mercato del lavoro.

COME PRESENTARE DOMANDA

Le richieste possono essere inviate attraverso la piattaforma ufficiale del MIT, attiva fino a esaurimento dei fondi disponibili. Vista la limitata dotazione finanziaria, è consigliabile procedere con la registrazione e l’invio della domanda il prima possibile.

UN SOSTEGNO AL LAVORO E ALLA LOGISTICA

Il Bonus Patente si conferma uno strumento efficace per favorire l’accesso dei giovani alle professioni dell’autotrasporto, in un momento in cui il settore richiede nuove competenze e maggior forza lavoro. Con questo intervento, il MIT rafforza il proprio impegno verso una logistica più efficiente, sicura e capace di sostenere la competitività del Paese.

Share: