Trenitalia Tper, società che gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna, ha avviato una nuova ricerca di personale per il ruolo di Tecnico di Manovra e Condotta. La posizione riguarda attività operative fondamentali per la gestione dei treni negli scali e negli impianti, con sede di lavoro a Bologna.
La società, operativa dal 2020, conta oltre 1.600 dipendenti e gestisce più di 900 collegamenti ferroviari al giorno. Con una flotta moderna e un forte orientamento all’innovazione, rappresenta una realtà stabile e in crescita nel panorama della mobilità regionale. Tutte le selezioni in corso sono pubblicate al sito web fscareers.gruppofs.it; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
IL RUOLO
Il Tecnico di Manovra e Condotta svolge attività legate alla composizione e scomposizione dei treni, alla movimentazione dei deviatoi e alla condotta dei mezzi di trazione all’interno di scali e impianti. Si tratta di una figura operativa centrale per garantire sicurezza, efficienza e continuità del servizio. Queste le principali mansioni: eseguire le attività di manovra per la composizione e scomposizione dei treni; movimentare deviatoi e condurre i mezzi di trazione; assicurare il rispetto delle normative tecniche e delle tempistiche operative; coordinare le attività negli scali per ottimizzare i flussi ferroviari; collaborare con il team per un corretto svolgimento delle manovre.
REQUISITI
Questi i requisiti: diploma di scuola secondaria di secondo grado; residenza in Emilia-Romagna; disponibilità a turni notturni, weekend e festivi; idoneità fisica specifica per la mansione come da requisiti gruppo FS. E' considerato requisito preferenziale il possesso dell’abilitazione a PdT.
I candidati idonei saranno convocati per una visita medica specifica. In caso di rinuncia all’assunzione successiva alla visita, è previsto il rimborso dei costi sostenuti dall’azienda, come formalizzato nella dichiarazione da firmare prima dell’accertamento medico.
COSA VIENE OFFERTO
Trenitalia TPER offre: contratto a tempo indeterminato secondo il CCNL Mobilità – Attività Ferroviarie; welfare aziendale con benefit dedicati; assistenza sanitaria integrativa.
CANDIDATURE
Ulteriori informazioni sono disponibili al sito Gruppo FS; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".
