Pattern

Trenord cerca nuovi macchinisti: al via la selezione per il percorso formativo retribuito

Trenord cerca nuovi macchinisti: al via la selezione per il percorso formativo retribuito

Trenord, azienda ferroviaria che opera in Lombardia, avvia un nuovo programma di selezione e formazione per il reclutamento di futuri macchinisti. Il percorso è destinato a candidati interessati a intraprendere una carriera nel settore ferroviario, con formazione gratuita finalizzata al conseguimento della qualifica professionale.

CHI E' TRENORD

Trenord nasce nel 2011 dalla fusione tra Trenitalia LeNord e FNM SpA. È una società a responsabilità limitata partecipata in egual misura da Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) e FNM, e si occupa del trasporto ferroviario passeggeri in tutta la regione Lombardia. L’azienda è uno degli attori principali del trasporto pubblico locale su rotaia in Italia.

IL PERCORSO FORMATIVO PER DIVENTARE MACCHINISTA

Il piano di formazione per i candidati selezionati si articola in tre fasi:

  • Licenza Europea di Condotta Treni – durata circa 1 mese, con esami teorici finali;
  • Corso certificato complementare A4/B1 – durata circa 6 mesi;
  • Addestramento pratico e tirocinio alla condotta – durata circa 5 mesi.

L’intero iter dura complessivamente circa un anno e al termine consente l’abilitazione alla conduzione dei treni.

REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE

Per partecipare alla selezione Trenord richiede:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale);
  • Patente di guida B;
  • Conoscenza della lingua italiana livello madrelingua o certificata almeno B1;
  • Preferibile residenza in Lombardia o in regioni limitrofe;
  • Valutata positivamente un’esperienza lavorativa di almeno due anni in ambito tecnico.

LE QUALITA' PERSONALI RICHIESTE

Completano il profilo ideale:

  • Senso di responsabilità;
  • Capacità di lavorare in team;
  • Stabilità emotiva e gestione dello stress;
  • Flessibilità operativa;
  • Problem solving.

COME CANDIDARSI

Le candidature vanno presentate entro il 25 giugno 2025, esclusivamente tramite il sito dell'agenzia per il lavoro Randstad che gestisce la selezione in esclusiva per Trenord

Share: