
Autostrade per l’Italia, principale concessionaria delle autostrade in Italia, offre nuove opportunità di lavoro all’interno delle proprie strutture. Attraverso la piattaforma ufficiale dedicata alle carriere, sono attualmente aperte diverse posizioni rivolte a profili tecnici e specialistici. Di seguito i ruoli attivi e i requisiti richiesti.
LE POSIZIONI APERTE
Come segnalato sul portale "Career" di Autostrade per l’Italia, sono attive offerte di lavoro per:
- Ingegneri civili e infrastrutturali
- Ruoli incentrati su progettazione, controllo opere, monitoraggio viadotti e gallerie, e gestione del piano manutentivo.
- Specialisti in manutenzione strutturale
- Figure tecniche per sopralluoghi su ponti, viadotti e cavalcavia, con analisi del rischio e pianificazione interventi.
- Tecnici ITS e smart mobility
- Profili dedicati ai sistemi tecnologici per il traffico, ai Telepass e all’infomobilità, nell’ambito dell’innovazione ITS.
- Professionisti per project management e gare
- Referenti per la direzione lavori, la predisposizione di gare pubbliche, la supervisione di progetti infrastrutturali.
- Guardie giurate e sicurezza infrastrutturale
- Addetti alla vigilanza, controllo accessi e presidio delle tratte autostradali.
- Specialisti ambientali e energia
- Ruoli dedicati alla gestione ambientale e alla produzione di energia da fonti rinnovabili lungo la rete (es. energie integrate nelle aree di servizio).
- Ruoli amministrativi e gestionali
- Figure per direzione acquisti, contabilità lavori, gestione contrattualistica e amministrazione interna.
REQUISITI
Seppure le descrizioni precise e le sedi varino per ogni offerta (per le quali rimandiamo al sito ufficiale che citiamo più avanti), generalmente Autostrade per l’Italia predilige candidati con:
- Formazione tecnica: laurea in Ingegneria civile, delle costruzioni, ambientale, elettrica o delle telecomunicazioni;
- Esperienza professionale nelle attività di progettazione, gestione opere, cantieri o opere infrastrutturali;
- Competenze digitali su sistemi ITS, Telepass, gestione gare elettroniche e controllo opere;
- Certificazioni professionali (es. RdS, RSPP, Patente CQC) spesso indicate nei singoli job entry;
- Competenze trasversali: autonomia operativa, team working, orientamento alla sicurezza e gestione qualità.
COME CANDIDARSI
- Vai al portale Career – Autostrade per l’Italia a questo indirizzo: https://career55.sapsf.eu/career?company=autostrade
- Effettua la registrazione o il login (profilo SAP SuccessFactors).
- Filtra le offerte attive per sede (sedi centrali o tronchi regionali), area e profilo.
- Compila i dati richiesti e allega curriculum vitae e eventuali certificati.
- Invia la candidatura direttamente tramite la piattaforma.
Se vuoi andare al link diretto clicca qui sotto il bottone "INVIO CANDIDATURA"
Leggi anche: Banca Mediolanum assume neolaureati