Pattern

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: bando per 250 funzionari tecnici

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: bando per 250 funzionari tecnici

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 250 funzionari tecnici a tempo indeterminato. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 23:59 del 14 luglio 2025, esclusivamente tramite procedura online.

I PROFILI RICERCATI

Il concorso prevede il reclutamento di funzionari della famiglia professionale funzionario-tecnico, destinati a svolgere attività relative a:

  • servizi catastali e cartografici;
  • attività estimative e osservatorio del mercato immobiliare.

I vincitori saranno assegnati sia alle direzioni regionali sia alla direzione centrale di Roma. È prevista la permanenza obbligatoria nella sede di prima destinazione per almeno cinque anni.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Per partecipare al concorso è richiesto il possesso di:

  • laurea in architettura o ingegneria del vecchio ordinamento;
  • oppure laurea specialistica o magistrale equiparata ai sensi del nuovo ordinamento;
  • sono ammessi anche titoli di studio esteri riconosciuti equivalenti ai fini dei concorsi pubblici.

Inoltre, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente online, compilando il modulo disponibile sul Portale unico del reclutamento inPA. È richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione pari a 10 euro, che verrà rimborsato ai candidati presenti alla prova scritta.

LE PROVE D'ESAME

La selezione consisterà in una prova scritta a risposta multipla, che verterà sulle seguenti materie:

  • geodesia, topografia e cartografia;
  • architettura tecnica;
  • estimo ed economia immobiliare;
  • normativa catastale;
  • legislazione edilizia e urbanistica;
  • elementi di diritto amministrativo;
  • elementi di diritto tributario;
  • normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Sono inoltre previsti:

  • un test di inglese;
  • una prova sulle competenze informatiche.

La prova scritta sarà valutata in trentesimi e si intenderà superata con un punteggio minimo di 21/30. Il calendario della prova scritta sarà pubblicato il 24 luglio 2025 sui siti dell’Agenzia delle Entrate e di InPA, con valore di notifica ufficiale.

GRADUATORIA E ASSUNZIONE

Al termine della selezione verrà pubblicata la graduatoria finale sul Portale inPA. Prima dell’assunzione definitiva, i candidati selezionati dovranno superare un periodo di prova della durata di quattro mesi.

Il testo integrale del bando è disponibile nella sezione dedicata ai concorsi del sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate a questo indirizzo: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/agenzia/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/concorsi-non-ancora-scaduti

Share: