
Lidl Italia è alla ricerca di persone che possano ricoprire il ruolo di magazziniere preparatore della merce presso diverse sedi: le ricerche attive, segnalate sul sito aziendale dove è anche possibile candidarsi, riguardano i magazzini Lidl in 5 regioni e in particolare a Carmagnola (Torino), Arcole (Verona), Anagni (Frosinone), Massa Lombarda (Ravenna) e Pontedera (Pisa) e prevedono contratti di lavoro part-time. In tutte le sedi ci sono posizioni di lavoro anche per appartenenti alle categorie protette.
LE MANSIONI DEL PREPARATORE DELLA MERCE
Il preparatore merce si occupa della gestione operativa del magazzino, in particolare:
- Preparazione della merce sui pallet, seguendo gli ordini dei punti vendita;
- Predisposizione dei pallet nell’area di uscita merci;
- Controlli qualitativi e quantitativi sui prodotti prima della spedizione;
- Supporto alle attività connesse all’inventario del magazzino.
Il ruolo richiede una buona capacità di lavorare con attenzione ai dettagli e nel rispetto degli standard aziendali di efficienza logistica.
INQUADRAMENTO CONTRATTUALE E RETRIBUZIONE
I candidati selezionati saranno assunti con un contratto part-time e inseriti al quinto livello del Contratto Collettivo Nazionale della Distribuzione Moderna Organizzata.
- Retribuzione iniziale: circa 1.130 euro lordi al mese per un part-time di 30 ore settimanali;
- Incremento mensile: dopo i primi sei mesi è previsto un superminimo di 20 euro mensili;
- Retribuzione oraria al minuto: ogni minuto lavorato viene conteggiato e retribuito puntualmente.
REQUISITI RICHIESTI
Lidl non richiede titoli di studio specifici per la posizione di magazziniere preparatore, ma valuta con attenzione le caratteristiche personali dei candidati. In particolare, sono richieste:
- Precisione e attenzione al dettaglio;
- Capacità organizzative e affidabilità;
- Flessibilità oraria;
- Attitudine al lavoro in team.
Le selezioni sono aperte anche a candidati appartenenti alle categorie protette, in conformità alla normativa vigente.
Fonte: Lidl Italia