
AIA – Agricola Italiana Alimentare, storica azienda italiana del settore agroalimentare e parte integrante del Gruppo Veronesi, sta cercando nuove figure professionali da inserire nei propri stabilimenti e uffici. Fondata nel 1968 a San Martino Buon Albergo (Verona), AIA è oggi uno dei principali riferimenti italiani nella lavorazione di carni e uova, con oltre 8.000 dipendenti e numerose sedi operative su tutto il territorio nazionale.
Scopriamo nel dettaglio le principali posizioni attualmente aperte.
FIGURE RICERCATE IN AREA IT
Tra i profili professionali richiesti spicca il ruolo di Full Stack Developer, con sede a Quinto di Valpantena (Verona). La figura selezionata si occuperà della progettazione, sviluppo e manutenzione delle soluzioni software a supporto delle attività aziendali, operando a stretto contatto con i vari reparti per garantire l’efficienza dei sistemi informativi.
OPPORTUNITA' PER TENICI E MANUTENTORI
AIA ricerca inoltre:
- Tecnico di Produzione, sempre presso la sede di Quinto di Valpantena, con il compito di gestire e ottimizzare i processi produttivi dello stabilimento.
- Manutentore, da inserire nella sede di Santa Maria di Zevio (Verona), con responsabilità sugli interventi tecnici necessari per garantire il corretto funzionamento degli impianti e la continuità operativa delle linee di produzione.
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI
Nel settore Ricerca & Sviluppo, AIA è alla ricerca di un R&D Expert Prodotti Stagionati e Cotti, con sede operativa in Emilia Romagna. La risorsa selezionata si occuperà della progettazione e dello sviluppo di nuovi prodotti destinati ai mercati dei salumi e delle carni cotte, collaborando con il team R&D per l’innovazione dell’offerta aziendale.
PERSONALE OPERATIVO PER I REPARTI PRODUTTIVI
AIA offre anche opportunità per chi desidera un impiego operativo:
- Operaio Generico Incubatoio, per la sede di Isola della Scala (Verona), da inserire nei reparti produttivi legati alla lavorazione delle uova e al ciclo di incubazione, con turnazione su più orari.
COMMERCIALE, MARKETING E VENDITE
Ampia è anche la ricerca di figure commerciali e marketing, tra cui:
- District Manager Lombardia
- Key Account Manager Sicilia
- Trade Marketing Analyst
- Trade Category Manager
- Trade Category Expert
Questi ruoli, con sedi tra Veneto, Lombardia e Sicilia, prevedono la gestione dei rapporti con la rete distributiva, l’analisi delle performance di vendita, lo sviluppo delle strategie di posizionamento dei prodotti e il monitoraggio dei mercati di riferimento.
IL PROCESSO DI SELEZIONE
Le candidature raccolte da AIA vengono gestite attraverso un percorso strutturato, che prevede:
- Preselezione e valutazione iniziale dei profili.
- Primo colloquio telefonico o in videochiamata con il team HR.
- Secondo colloquio con i responsabili di funzione.
- Eventuale assunzione e inserimento con affiancamento iniziale e formazione on-the-job.
PERCHE' LAVORARE IN AIA E NEL GRUPPO VERONESI
Entrare a far parte di AIA significa lavorare in una realtà leader del comparto agroalimentare italiano, con marchi storici come AIA, Negroni e Veronesi. L’azienda offre:
- Opportunità di crescita professionale e sviluppo interno.
- Un forte orientamento a innovazione, qualità e sostenibilità.
- Un articolato sistema di welfare aziendale, che supporta il benessere dei dipendenti.
COME CANDIDARSI
Tutti i dettagli aggiornati sulle posizioni aperte e le modalità di candidatura sono disponibili attraverso il portale ufficiale AIA: https://lavoraconnoi.veronesi.it
Leggi anche: Gruppo FAB assume magazzinieri e impiegati