Pattern

Poste Italiane assume portalettere: aperte le candidature in 64 province

Poste Italiane assume portalettere: aperte le candidature in 64 province

Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di selezione per l’assunzione di portalettere in tutta Italia. La ricerca di personale riguarda 64 province e sarà possibile candidarsi fino alla mezzanotte del 16 giugno 2025, esclusivamente attraverso il sito ufficiale dell’azienda, dove è segnalata la selezione di cui parliamo.

CONTRATTO E RETRIBUZIONE

I nuovi assunti verranno inseriti con un contratto a tempo determinato, della durata iniziale di almeno 3 mesi, con possibilità di proroga in base alle esigenze operative delle diverse sedi.

La retribuzione media di un impiegato di Poste Italiane si aggira intorno ai 1.312 euro netti al mese. Il lavoro di portalettere richiede buona resistenza fisica, flessibilità oraria e disponibilità a svolgere l’attività all’aperto, anche in condizioni climatiche sfavorevoli. Le consegne possono avvenire sia in aree urbane che rurali e montane.

ASSEGNAZIONE DELLA SEDE DI LAVORO

Durante la fase di candidatura, ciascun aspirante potrà indicare una sola preferenza geografica. Tuttavia, la sede definitiva di assegnazione verrà stabilita da Poste Italiane secondo le necessità operative. Non è quindi garantito che la destinazione corrisponda alla provincia scelta.

Le province coinvolte nella selezione sono: Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo, Pesaro-Urbino, Arezzo, Firenze, Livorno, Grosseto, Lucca, Massa-Carrara, Pistoia, Pisa, Prato, Siena, Perugia, Terni, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Biella, Alessandria, Torino, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Genova, La Spezia, Imperia, Savona, Bolzano, Belluno, Gorizia, Padova, Rovigo, Pordenone, Udine, Treviso, Trento, Trieste, Venezia, Verona e Vicenza.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso di:

  • Diploma di scuola superiore con voto minimo 70/100, oppure
  • Laurea con voto minimo 102/110;
  • Patente di guida in corso di validità;
  • Patentino di bilinguismo, obbligatorio unicamente per i candidati alla provincia di Bolzano.

Non sono richieste esperienze lavorative precedenti né competenze tecniche specifiche.

IL PROCESSO DI SELEZIONE

La selezione prevede due fasi distinte:

  1. Test attitudinale online, che valuta il ragionamento logico e altre abilità cognitive generali;
  2. Prova pratica di guida, su uno dei mezzi aziendali, riservata ai soli candidati che avranno superato il test preliminare.

Solamente i candidati idonei riceveranno via email il link per accedere al test online.

COME CANDIDARSI

Le candidature devono essere presentate esclusivamente tramite il portale ufficiale di Poste Italiane, al seguente indirizzo:

carriere.posteitaliane.it


Share: