
Il Gruppo Fab, azienda italiana attiva dal 1974 e specializzata nella produzione di componenti per mobili, ha aperto nuove posizioni lavorative nella propria sede centrale di Gallo di Petriano (Pesaro-Urbino), nelle Marche: le selezioni aperte sono pubblicate nell'area dedicata al lavoro del sito aziendale, dove è anche possibile inviare le candidature. Con 450 dipendenti e una rete di 8 unità produttive sul territorio nazionale, l’azienda è in continua crescita e ricerca nuove figure da inserire nei propri reparti produttivi e logistici.
Le posizioni aperte: profili richiesti
Le offerte di lavoro pubblicate dal Gruppo Fab riguardano principalmente ruoli operativi e tecnici all’interno dello stabilimento e degli ufficio amministrativi. I profili ricercati sono:
- impiegati ufficio acquisti.
- Magazzinieri mulettisti
Di seguito, una panoramica delle mansioni previste per ciascun profilo.
Impiegati ufficio acquisti.
Si occupano di: gestione ordini e richieste d’acquisto, trattative di secondo livello con fornitori, contatti frequenti con fornitori, verifica andamento delle consegne, monitoraggio scorte di magazzino, scouting nuovi fornitori in supporto al Responsabile ufficio acquisti, azioni volte a migliorare l’intero processo produttivo.
Magazzinieri mulettisti
Gestione logistica e approvvigionamento
I magazzinieri mulettisti si occuperanno delle attività logistiche interne allo stabilimento, tra cui carico/scarico camion, movimentazione materiali, rifornimento delle linee produttive e tracciamento digitale dei prodotti tramite palmare.
Requisiti richiesti: cosa serve per candidarsi
Il Gruppo Fab richiede specifici requisiti per ciascuna delle posizioni aperte. Ecco un riepilogo sintetico:
- Impiegati ufficio acquisti. Per questa posizione si richiedono: diploma di scuola media superiore, esperienza in uffici di aziende mediamente strutturate, buona conoscenza della lingua inglese (la conoscenza della lingua francese è un plus), buona conoscenza del Pacchetto Office, in particolar modo Excel. Vengono considerati un plus la pregressa esperienza MRP su componenti.
- Magazzinieri mulettisti: patentino per la guida del carrello elevatore, disponibilità a lavorare su 2 o 3 turni, precisione, buona manualità e spirito di collaborazione. Le competenze informatiche di base rappresentano un valore aggiunto, ma non sono obbligatorie.
Come candidarsi
Chi desidera entrare a far parte del Gruppo Fab può inviare la propria candidatura direttamente attraverso il sito web aziendale, consultando l’area dedicata alle posizioni aperte: https://careers.fabgroup.com/