
Attività previste per il ruolo
- controllo quotidiano dei lavori in corso;
- verifica dei materiali approvvigionati in cantiere;
- redazione del giornale dei lavori;
- assistenza alle prove di laboratorio;
- monitoraggio delle attività di appaltatori e subappaltatori;
- controllo sulla corretta esecuzione tecnica secondo disegni e capitolati;
- predisposizione degli atti contabili e misurazione delle lavorazioni.
Requisiti richiesti
Per candidarsi è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di geometra o titolo equipollente;
- Laurea triennale in ingegneria edile, civile, dei trasporti, ambientale, infrastrutture o architettura.
Inoltre, sono richiesti:
- Esperienza minima di 3 anni in cantieri civili, preferibilmente nel settore stradale o edile;
- Conoscenza delle normative in materia di appalti pubblici (Codice dei Contratti), sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008), contabilità lavori e modalità di qualificazione dei materiali.
Titoli preferenziali
Costituiscono elementi di preferenza:
- Abilitazione al ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione (art. 92 del D.Lgs. 81/2008);
- Padronanza dei software tecnici di progettazione, computo metrico e contabilità lavori;
- Capacità di analisi dei cronoprogrammi e valutazione dei percorsi critici in opere complesse;
- Residenza nella regione per cui si presenta la candidatura.
Come candidarsi
Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro il 17 giugno 2025, attraverso la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Anas S.p.A a questo indirizzo: https://career55.sapsf.eu/career?company=anasspa