
Il gruppo Generali, tra i leader globali nel settore assicurativo, ha aperto 397 nuove posizioni di lavoro in numerose province italiane. Le opportunità riguardano diversi ambiti aziendali, dall’area amministrativa e finanziaria al customer care, fino alle agenzie territoriali. Un’occasione interessante per diplomati, laureati e professionisti con esperienza, alla ricerca di nuove sfide in un contesto internazionale e in forte evoluzione.
Le posizioni aperte
Le offerte di lavoro in Generali sono distribuite su tutto il territorio nazionale e toccano numerose aree funzionali. Tra le posizioni attualmente disponibili figurano:
- Customer service e sinistri: liquidatori, claims specialist, addetti contact center
- Amministrazione e finanza: analisti, controller, financial analyst, project manager
- Assunzioni in agenzia: numerose opportunità come consulente assicurativo in oltre 100 province italiane
- Digital e IT: data analyst, UX/UI designer, omnichannel project manager
- Risorse umane e comunicazione: communication coordinator, intern per eventi e CSR
Sono previste anche posizioni per neolaureati e tirocini formativi, ideali per chi è agli inizi del proprio percorso professionale.
Lavorare in Generali: un ambiente dinamico e inclusivo
Entrare in Generali significa far parte di un ambiente professionale orientato all’innovazione, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle persone. Il gruppo promuove una cultura aziendale inclusiva e offre programmi di formazione e sviluppo strutturati, con percorsi di carriera personalizzati e opportunità internazionali.
Con oltre 65.000 dipendenti in più di 50 Paesi, Generali rappresenta una delle realtà più solide e rispettate nel panorama assicurativo mondiale.
Come candidarsi
Per visualizzare l’elenco completo delle posizioni aperte e inviare la propria candidatura è necessario accedere alla sezione "Generali Lavora con noi" disponibile al seguente link: https://gogenerali.com/home/jobs
Una volta sulla piattaforma, è possibile filtrare le offerte per funzione, sede o tipologia contrattuale. Ogni annuncio contiene descrizione dettagliata del ruolo, requisiti richiesti e modalità di candidatura. Per candidarsi è sufficiente registrarsi al sito, compilare il profilo personale e caricare il proprio CV.