Pattern

Anas assume ispettori tecnici: posizioni aperte in Calabria e Lombardia

Anas assume ispettori tecnici: posizioni aperte in Calabria e Lombardia

Nuove opportunità di lavoro in Anas S.p.A., che ha avviato una selezione per Specialist Ispettore Opere d’Arte in versione junior e senior. Le figure selezionate saranno inserite con contratto a tempo indeterminato presso le strutture tecniche territoriali in Calabria e Lombardia, con la possibilità di seguire un percorso formativo specialistico. Le opportunità segnalate in questo articolo sono pubblicate al sito stradeanas.it nell'area "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it è possibile inviare direttamente la candidatura.

LE ATTIVITÀ PREVISTE

Gli ispettori junior supporteranno la gestione e il monitoraggio delle infrastrutture strategiche, come ponti, viadotti e opere in calcestruzzo e acciaio, affiancando le figure senior (che hanno la responsabilità delle stesse attività). Tra le attività principali:

  • Pianificazione ed esecuzione delle ispezioni sulle opere d’arte, in affiancamento alle squadre operative;
  • Coordinamento con ditte esterne incaricate delle verifiche;
  • Gestione delle banche dati aziendali (SOAWE e BMS) e analisi degli esiti ispettivi;
  • Collaborazione con i responsabili tecnici nella definizione delle priorità di intervento;
  • Supporto alla progettazione e alla manutenzione programmata;
  • Sviluppo e gestione di sistemi di monitoraggio predittivo tramite sensoristica avanzata;
  • Redazione dei manuali delle opere e inserimento nei sistemi BIM.

I REQUISITI

Per partecipare alla selezione è richiesta una laurea magistrale in Ingegneria Civile (LM23) e almeno due anni di esperienza (quattro per le posizioni senior) in uno dei seguenti ambiti:

  • Progettazione e realizzazione di opere civili;
  • Monitoraggio strutturale di ponti e viadotti;
  • Direzione lavori per opere nuove o manutenzioni straordinarie.

Sono inoltre necessarie: conoscenza delle attività ispettive e delle prove non distruttive, competenza nella progettazione di interventi manutentivi (soprattutto su opere in cemento armato o acciaio in zona sismica), padronanza della normativa tecnica e del Codice dei Contratti Pubblici, utilizzo di software tecnici (Microsoft Office, Autocad, Primus) e iscrizione all’Albo professionale con relativa abilitazione.

REQUISITI PREFERENZIALI

Saranno considerati titoli preferenziali:

  • esperienza con materiali innovativi per il ripristino strutturale;
  • conoscenza di software di calcolo strutturale e sistemi di monitoraggio;
  • competenze in metodologie BIM e auditing dei processi aziendali;
  • capacità di verificare la consistenza dei modelli informativi.

Completano il profilo: buone capacità relazionali, lavoro in team, orientamento agli obiettivi, autonomia nella gestione di progetti e disponibilità al lavoro in quota e in ambienti confinati.

COME CANDIDARSI

Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "lavora con noi" del sito web Anas; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: