Pattern

Enel continua ad assumere: 4000 nuovi posti entro il 2026, le ricerche in corso

Enel continua ad assumere: 4000 nuovi posti entro il 2026, le ricerche in corso

Enel, uno dei principali operatori globali nel settore dell'energia, continua a investire nel capitale umano offrendo nuove opportunità di lavoro in Italia. Con un piano di sviluppo che prevede 4.000 nuove assunzioni dirette entro il 2026 (annunciato tempo fa dall'azienda), il Gruppo mira a rafforzare le proprie attività nei settori delle energie rinnovabili, della digitalizzazione e della transizione energetica.

Posizioni aperte: opportunità per diplomati e laureati

Attualmente, Enel ricerca diverse figure professionali da inserire in vari ambiti e sedi italiane:

  • Specialist IT (Categorie Protette) – Posizione aperta presso Gridspertise, la società del Gruppo dedicata all'innovazione nelle reti elettriche.
  • Corporate Support Specialist (Categorie Protette) – Ruolo focalizzato sul supporto alle attività di procurement e servizi aziendali.
  • Addetto Rete – Posizione disponibile a Genova e Lavagna (GE), con contratto a tempo indeterminato, rivolta a candidati iscritti alle liste di collocamento mirato ai sensi della Legge 68/99.
  • Apprendistato Duale Enel e Università degli Studi dell’Aquila – Percorso formativo e lavorativo congiunto, ideale per giovani diplomati interessati a specializzarsi nel settore energetico.

Le posizioni sono distribuite su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle regioni del Nord e del Centro Italia.

Requisiti generali

I requisiti variano in base alla posizione, ma generalmente includono:

  • Titolo di studio: diploma tecnico o laurea in discipline pertinenti al ruolo.
  • Competenze tecniche: conoscenza di strumenti informatici, software specifici e, per alcune posizioni, esperienza pregressa nel settore.
  • Soft skills: capacità di lavorare in team, problem-solving, flessibilità e orientamento all'innovazione.
  • Requisiti specifici: per alcune posizioni è richiesta l'appartenenza alle categorie protette o l'iscrizione alle liste di collocamento mirato.

Come candidarsi

Per consultare tutte le posizioni aperte e candidarsi, è possibile visitare il portale ufficiale di Enel alla sezione "Posizioni aperte in Italia": jobs.enel.com/it_IT/careers/JobOpeningsItaly

Inoltre, Enel accetta candidature spontanee attraverso il form dedicato: jobs.enel.com/it_IT/SpontaneousApplication/wizard


Share: