Pattern

Trenord assume operatori per assistenza e controllo treni

Trenord assume operatori per assistenza e controllo treni

Trenord, una delle principali aziende di trasporto ferroviario locale in Italia ed Europa, con oltre 760.000 passeggeri trasportati ogni giorno, ha avviato una nuova campagna di selezione. L’azienda ricerca candidati per il ruolo di Operatori addetti all’assistenza e al controllo treni, figure chiave per garantire qualità, sicurezza e comfort ai viaggiatori. L'opportunità segnalata in questo articolo è pubblicata sul site trenord.it nell'area "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile candidarsi direttamente.

MANSIONI E RESPONSABILITÀ

Entrare in Trenord come Operatore Assistenza e Controllo significa svolgere attività fondamentali per il buon funzionamento del servizio e per la soddisfazione dei clienti. Tra i compiti principali:

  • fornire supporto e informazioni ai passeggeri, anche in caso di imprevisti;
  • verificare il corretto possesso dei titoli di viaggio, con eventuale regolarizzazione o sanzione;
  • collaborare con il team di Security per la gestione di episodi critici e la prevenzione di irregolarità;
  • supportare la vendita dei biglietti, assistendo i viaggiatori sui canali digitali e occupandosi di operazioni dirette;
  • monitorare la qualità dei servizi, dai processi di acquisto e convalida fino ai sistemi informativi;
  • offrire assistenza ai clienti a ridotta mobilità, favorendo l’accessibilità;
  • partecipare a iniziative commerciali, raccolta dati e analisi delle abitudini di viaggio.

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi alla posizione occorre possedere i seguenti requisiti:

  • diploma o laurea;
  • preferibile esperienza in customer care, accoglienza turistica, travel counseling o controllo titoli di viaggio;
  • buona conoscenza del pacchetto Office e degli strumenti digitali;
  • conoscenza dell’inglese a livello minimo B2 (una seconda lingua è considerata un plus);
  • disponibilità a lavorare su turni (5 giorni su 7, dalle 5:00 all’1:00, per un totale di 38 ore settimanali);
  • disponibilità a operare nelle sedi di Milano, Malpensa Aeroporto, Varese, Lecco, Brescia, Cremona, Pavia, con possibilità di spostamenti tra diverse stazioni;
  • possesso della patente B e mezzo di trasporto proprio, con disponibilità alla guida di un’auto aziendale.

SEDI E CONTRATTO

Le posizioni aperte riguardano principalmente la Lombardia, in particolare Milano e i principali nodi ferroviari regionali. L’azienda offre un inserimento con contratto a tempo pieno, turni programmati e la possibilità di sviluppare competenze nel settore del trasporto ferroviario, con percorsi formativi dedicati.

COME CANDIDARSI

Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "lavora con noi" del sito web Trenord; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: