Pattern

Quanto guadagnano i dipendenti Amazon in Italia: stipendi, ruoli e benefit

Quanto guadagnano i dipendenti Amazon in Italia: stipendi, ruoli e benefit

Da quando Amazon ha conquistato la leadership globale nel commercio online, si è parlato molto anche delle condizioni di lavoro e degli stipendi riconosciuti ai suoi dipendenti. Una questione che riguarda anche l’Italia, dove l’azienda fondata da Jeff Bezos è ormai presente in maniera capillare.

La presenza di Amazon in Italia

Alla fine del 2024, Amazon ha superato i 1,5 milioni di lavoratori nel mondo. In Italia, i dipendenti a tempo indeterminato sono circa 19.000, distribuiti su 60 sedi operative con oltre 400 tipologie di lavoro. Un’espansione che ha accompagnato la crescita dell’azienda: nel 2024 il colosso ha registrato 638 miliardi di dollari di fatturato, +11% rispetto all’anno precedente, con un utile netto quasi raddoppiato a 20 miliardi.

Nonostante l’importanza strategica come datore di lavoro, Amazon è spesso finita al centro del dibattito pubblico per le condizioni di lavoro, oggetto in alcuni casi di scioperi anche in Italia.

Vediamo ora nel dettaglio quanto guadagnano i dipendenti Amazon nel nostro Paese.

Lo stipendio dei magazzinieri Amazon

Una buona parte dei lavoratori italiani di Amazon è impiegata come magazziniere nei circa 20 centri di distribuzione sparsi sul territorio nazionale. L’età media è piuttosto bassa, intorno ai 34 anni.

Ecco i dati sulle retribuzioni:

  • Stipendio lordo mensile iniziale: 1.876 euro
  • Retribuzione annua lorda stimata: tra 22.500 e 24.000 euro
  • Benefit aggiuntivi: buoni pasto da 8 euro, assicurazione sanitaria integrativa, sconti su Amazon.it, programma di formazione Career Choice

Lo stipendio di ingresso è circa l’8% superiore rispetto a quanto previsto dal 5° livello del CCNL Logistica e Trasporti, risultato di recenti accordi sindacali dopo rivendicazioni salariali e richieste di miglioramento delle condizioni lavorative.

Quanto guadagna un corriere Amazon

Oltre ai magazzinieri, un’altra figura chiave è quella del corriere, responsabile della consegna dei pacchi. Amazon impiega sia corrieri diretti sia collaboratori di aziende esterne (SDA, BRT, GLS, Poste).

Per i corrieri assunti direttamente da Amazon, lo stipendio annuo lordo varia tra:

  • 19.200 e 21.800 euro, con una media di circa 20.000 euro
  • Retribuzione extra fino a 1.000 euro annui
  • Stipendio mensile medio: circa 1.575 euro, leggermente superiore rispetto ai corrieri di aziende partner, ma inferiore rispetto ai magazzinieri

Gli stipendi delle altre figure in Amazon Italia

Accanto alle posizioni operative, Amazon impiega anche personale in ruoli gestionali e tecnici. Ecco alcuni esempi con le fasce retributive lorde annue:

  • Area Manager: tra 36.800 e 49.500 euro (media 42.800 euro), più bonus annui di circa 8.250 euro (in contanti, stock option o incentivi)
  • Shift Manager: tra 36.000 e 44.800 euro
  • Team Leader: tra 21.600 e 36.000 euro
  • Operations Manager: tra 59.000 e 77.500 euro, con bonus fino a 20.000 euro

Amazon offre anche percorsi di formazione e sviluppo professionale: il programma Career Choice copre fino al 95% delle spese per corsi di formazione fino a 8.000 euro in quattro anni.


Share: